Il seno è una delle parti più delicate del nostro corpo, spesso a causa di dimagrimenti repentini o dell’allattamento perde tono ed elasticità, ma non per questo siamo disposte a ricorrere al chirurgo estetico, e allora come fare?
Girovagando per la rete mi sono imbattuta in varie discussioni circa le proprietà dell’olio di borragine spremuto a freddo (venduto in perle in farmacia o erboristeria).
Tra le varie qualità di questo olio ci sarebbe anche quella di far aumentare il turgore del seno, questo grazie ai fitoestrogeni.
Quali sono le creme e i trattamenti più efficaci per far crescere il seno. Ecco quelli che ho provato
Da quanto ho letto non c’è nessuna veridicità o dimostrazione scientifica sulla presunta correlazione tra assunzione dell’olio di borragine e crescita del seno, resta la testimonianza di alcune ragazze che dicono di aver notato il decoltè più sodo.
Ma procediamo con ordine.
La borragine è una pianta che cresce spontaneamente nei Paesi Mediterranei caratterizzata da fiori a forma di stella di colore blu.
Principi attivi: calcio, potassio, tannini, acido gammalinoleico, acidi omega-6, acido palmitico e fitoestrogeni.
Proprietà:
- Protegge la cute e rafforza le unghie.
- Possiede attività anti-ipertensive.
- Combatte la sindrome mestruale.
- E’ un ottimo ricostituente.
- Facilita l’espulsione della secrezione bronchiale.
- Viene usata nella cura della febbre.
- Può agire come antinfiammatorio.
- E’ indicata nella cura delle affezioni respiratori (tosse e raucedine)
- Incrementa la produzione di urina, consentendo di eliminare
attraverso essa impurità e tossine del sangue (urea, acidi urici,
cloruri ecc). - Favorisce la traspirazione e stimola la secrezione del sudore.
- Svolge un’azione depurativa.
- L’olio previene la secchezza della pelle, ha azione lenitiva e anti-arrossamento
- E’ un antidepressivo naturale.
- La presenza di Omega-6 la rende indicata nella riduzione del colesterolo “cattivo” e contro gli eczemi.
- Grazie alla presenza di mucillagini è un ottimo emolliente
- Grazie alla presenza di fitoestrogeni, sostanze ormono-simili, la borragine è utile nella:
- prevenzione e riduzione dei sintomi menopausali (medio-lievi),
- prevenzione e riduzione del rischio cardio-vascolare, del rischio osteoporotico, del cancro mammario e dell’endometrio.
Ma ritornando alla questione del seno, come riportato da diversi siti, “l’olio di Borragine è galattogeno, massaggiato sul seno, grazie al suo
ricco contenuto di fitoestrogeni, fa aumentare il latte materno nelle puerpere. Questa azione riequilibratrice può avere una influenza diretta
sullo sviluppo del seno: grazie all’effetto dei fitoestrogeni, infatti, aumentano gli estrogeni che attirano in modo naturale gli ormoni
femminili prodotti naturalmente dal corpo. Non sussiste nessun “pericolo di overdose di estrogeni”. I fitoestrogeni stimolano la produzione
ormonale solo quando questa è carente al contrario degli ormoni sintetici sono sicuri, ben tollerati e privi di effetti collaterali.
L’effettivo sviluppo del seno è ben visibile sin dalle prime settimane d’uso”.
ricco contenuto di fitoestrogeni, fa aumentare il latte materno nelle puerpere. Questa azione riequilibratrice può avere una influenza diretta
sullo sviluppo del seno: grazie all’effetto dei fitoestrogeni, infatti, aumentano gli estrogeni che attirano in modo naturale gli ormoni
femminili prodotti naturalmente dal corpo. Non sussiste nessun “pericolo di overdose di estrogeni”. I fitoestrogeni stimolano la produzione
ormonale solo quando questa è carente al contrario degli ormoni sintetici sono sicuri, ben tollerati e privi di effetti collaterali.
L’effettivo sviluppo del seno è ben visibile sin dalle prime settimane d’uso”.

La mia esperienza
Io ho iniziato ad usarlo da una settimana, sia per risolvere dei problemi ai bronchi che come ricostituente, se tra i vari effetti “benefici” dovessi notare anche quello del seno vi terrò sicuramente aggiornate.
Per il momento sto assumendo tre opercoli al giorno dopo i pasti, ho acquistato una confezione di Olio di borragine Aboca in farmacia, piuttosto costoso, 20 euro per 50 capsule, ma lo trovate anche in versioni più economiche. Per ottenere dei risultati occorre prenderlo per diverso tempo.
Tutto quello che è riportato in questo post ovviamente non ha nessuna validità scientifica è semplicemente il frutto delle mie ricerche su questo argomento, quindi mi raccomando se volete essere sicure di poter assumere quest’olio senza problemi chiedete al vostro medico di fiducia o all’erborista. Se volete potete anche optare per la versione in olio da massaggio come questo de L’Amande che va massaggiato direttamente sul decolleté.
13 Comments
Anonimo
16/01/2015 at 9:04 amCiao,hai avuto risultati?? Grazie
Anonimo
09/06/2015 at 7:36 amCiao,
Io sto assumendo le "perle"di olio semi borragine da 2mesetti circa. In principio l'ho comprato con la speranza mi aiutasse a regolarizzare il ciclo mestruale.. Non ho grossissimi miglioramenti (anche se devo ammettere, a mio malgrado, di non essere stata molto costante con l'assunzione)
…comunque…
È da una settimana che mi sono accorta di avere il seno più pieno e sodo… E pure mio marito ha notato la cosa..
Dopo aver avuto mia figlia e dopo l'allattamento ho sempre combattuto con il problema del seno "svuotato"(e son passati 6 anni… 6anni di reggiseni super imbottiti e creme… E ogni tipo di espediente che alla fine mi son messa il cuore in pace)
…ora non so che pensare…
Credevo avessi il seno gonfio come sindrome premestruale,… Ma il ciclo mi dovrebbe venire tra più di 15gg
Chissà… Forse è vero che questo olio ha benefici sull'aumento naturale del seno.
Comunque in questi giorni assumerò senza sgarrare le mie capsuline e a fine mese vi aggiornerò.
Speriamoooooooooo, incrociamo le dita 🙂
evelyn carolina gonzalez hidalgo
06/07/2015 at 9:51 pmHo fatto tantissime ricerche; ho trovato, come prodotto molto utilizzato, il Procurves plus che ha portato molti risultati (anche se non a tutte). Io ho a malapena una 2 e ho 23anni, sto cercando in tutti i modi, e spero, mi possa crescere, ma niente! Ogni volta che vado a mare faccio il bagno con la maglietta perché detesto il mio decoltè…hai avuto qualche miglioramento? Non voglio ricorrere alla chirurgia. Grazie se risponderai
Roberta
25/03/2016 at 3:10 pmCiao! Io purtroppo non ho notato nessun miglioramento con l'olio di borragine e diciamo che mi sono "rassegnata" ad avere il seno piccolo. Alla fine occorre accettarsi, magari cercando altri pregi e mettendo in risalto quelli 🙂
un abbraccio
Roberta
Anonimo
13/04/2016 at 9:41 pmCiao!qualcuna di voi avete avuto dei risultati?
Giusy Alongi
20/04/2016 at 8:07 pmAvete avuto risultati con l olio di borragine? Vorrei provarlo anche io per il seno… Vorrei il seno piú grande
grazie a chi risponderà
Giusy Alongi
20/04/2016 at 8:12 pmCiao qualcuna di voi ha avuto di recente dei risultati al seno con l'olio di borragine? Vorrei provarlo anche io sperando che funzioni… Aspetto vostre risposte baci
Giulia
01/05/2017 at 10:08 pmVorrei provare sapete come posso ordinarlo
Roberta Costantino
23/05/2017 at 2:06 pmlo trovi sui siti di erboristerie o parafarmacie. O in qualsiasi farmacia sotto casa 😉
fammi sapere come ti trovi
un saluto
Roberta
Vane
22/11/2017 at 11:12 pmCiao a tutte. Io invece ho notato un riempimento del mio seno prendendo la spirulina. Dopo qualcqualche settimana ho notato ciò. L’olio di borragine mai provato .
Roberta Costantino
23/11/2017 at 8:39 amSì ne avevo sentito parlare, magari la provo e ne scrivo un post con le impressioni. Grazie per la dritta!
un saluto
Roberta
Elly
16/12/2017 at 12:41 amCome va con la spirulina?
Roberta Costantino
18/12/2017 at 4:08 pmciao! devo ancora iniziare, tu quale prendi e come la assumi?
grazie 🙂
Roberta