News Tempo Libero

Food Gang Italia, la community di blogger e Instagrammer sul cibo più cool di Roma

Update: non sono più in Food Gang Italia, è stata un’esperienza interessante, ho conosciuto tantissime persone incredibili, ma ahimé non riesco a coniugare tutto con la mia vita lavorativa, i  miei progetti personali e insomma, a malincuore ho dovuto lasciare, perché a qualcosa bisogna rinunciare.

La storia di Food Gang Italia – È proprio vero che i viaggi più belli, sono quelli che non avevi programmato. Ed è così che dopo anni di blogging, pensavo di aver già sondato abbastanza il terreno per potermi esprimere su un concetto: fare community è difficile, se non impossibile. Se non conoscete il mondo degli Influencer o dei blogger, sicuramente ne avrete sentito parlare. Ho abbastanza esperienza per poter dire di conoscere da vicino il “settore” sia dal lato dei blogger (perché ne faccio parte dal 2007!), sia perché ho lavorato e lavoro tutt’ora per agenzie di comunicazione e media company e quindi ho avuto modo di approcciarmi anche da questo lato con loro. Ma procediamo con ordine, questa premessa per raccontarvi di una nuova avventura che mi ha regalato questo pezzettino di web e di bit. Sì perché proprio grazie al blog sono entrata a far parte della community di Food Gang Italia. Se volete sapere cos’è, seguitemi nel racconto

dove mangiare dolci a roma

Com’è nata Food Gang Italia

Vi ricordate? tempo fa vi ho parlato del bellissimo evento Bencivenga a Napoli, un sabato all’insegna del divertimento e della storia dell’alta sartoria a conduzione famigliare, che ci ha coccolati fino a farci scoprire i suoi abiti più iconici nella bellissima Napoli Sotterranea. Uno degli eventi più belli a cui abbia mai partecipato come blogger, lo dissi anche all’ufficio stampa che se ne occupò. Proprio in quell’occasione ho conosciuto Melania Migliozzi di Dressing&Toppings, con lei c’è stata subito sintonia e in un attimo ci siamo ritrovate a parlare di progetti e di blog.

La sensazione è stata quella di incontrare una persona non accecata dalla voglia di ottenere e apparire, ma da un reale approccio costruttivo e di condivisione. Da qui la volontà di Melania di creare un gruppo di persone affiatate con cui condividere eventi in primis relativi all’ambito food, lo spirito è quello della condivisione, importante tanto a tavola, quanto sui social, perfetta per chi ama mangiare anche con gli occhi e di solito prima di dare una forchettata, si ferma e dice “un attimo, devo fare una foto!”. Insopportabile per chi non usa di solito i social network, ma un modo carino e diretto per far conoscere a chi ci segue, un posto nuovo dove fare l’aperitivo, due chiacchiere con l’amica, rilassarsi oppure godersi una cenetta romantica.

Mi sono detta, perché no? L’idea di avere un gruppo di persone con cui condividere il piacere di scoprire un posto nuovo mi allettava e Melania mi è parsa subito una persona in grado di reggere le pressioni di un gruppo di blogger e Instagrammer, insomma una Santa con tanta pazienza.

recensioni food gang italia chi sono blogger

Dove seguire Food Gang Italia sui social

Se volete conoscere tutti i componenti della Food Gang cliccate qui. Siamo tanti e tutti diversi, il bello è proprio quello, vedere uno stesso posto, piatto o angolo di città da tanti punti di vista. Il piatto che abbiamo avanti è lo stesso, ma ognuno ha il suo modo di vedere, “sentire” e soprattutto “mangiare” con gli occhi e non solo. Se volete saperne di più vi aggiornerò man mano con tutti i progetti a cui parteciperò, intanto seguiteci su FacebookInstagram.

cosa mangiare aperitivo roma

Come far parte di Food Gang Italia

La Food Gang è in continua espansione, non è un’entità fissa e immobile, anzi, vogliamo crescere, come si dice “aggiungi un posto a tavola, se c’è un amico in più”, esattamente così. Quindi, se siete appassionati di cibo e condivisione, avete un account Instagram e un blog, compilate il form che trovi qui a fine pagina e incrocia le dita. Anche se avete un locale da promuovere o un evento a cui volete assolutamente invitare la Food Gang, c’è un form per richiedere la nostra presenza.

dove bere e mangiare a roma

Le mie recensioni di locali a Roma con la Food Gang – in aggiornamento

Qui sotto trovate alcune delle mie incursioni in locali e posti cool della Capitale e non solo. Ecco le mie recensioni e se provate qualcosa che vi ho suggerito, fatemi sapere se ne è valsa la pena. Scrivetemi una mail a visualfashionist@gmail.com o un messaggio su Facebook, qui trovate la mia Pagina o un la mia Pagina

Brusco – Lo Strabuono – Trastevere – qui il sito ufficiale

brusco lo strabuono recensioni

Se avete voglia di qualcosa di sfizioso che non sia la solita pizza, cosa c’è di meglio di una bruschetta, condita in modo tradizionale o originale, ma in ogni caso super ghiotta, anzi stra-buona. Il posto è piccolino, ma accogliente e poi si trova nel cuore di Trastevere, quindi il luogo ideale per mangiare qualcosa al volo o prenderlo e portarlo via per gustarlo sulle scalette di Piazza Trilussa. Brusco fa tantissima attenzione al packaging, quindi il vostro bottino sarà al sicuro anche se vorrete portarlo a casa in motorino. I prezzi sono decisamente accessibili, ma la materia prima di prima qualità.

Come funziona Brusco Lo Strabuono? Scegliete la/e bruschetta/e (ce ne sono anche di dolci) e vi verranno preparate e servite calde sul momento, assieme alla vostra bevanda preferita. Io ne ho provate diverse assieme alla Food Gang e la mia preferita è stata quella con pomodori confit e stracciatella di burrata, ma anche quella con le polpette non scherza, mi ha ricordato casa!

  • Indirizzo: Vicolo dei Cinque 22A, 00153 Roma
  • Prezzi delle bruschette: dai 2.90 ai 3.30 euro.
  • Voto: 3 stellette

Roseo Euroterme Wellness Resort – Bagno di Romagna

recensione euroterme bagno di romagna
Un weekend all’insegna del Food&Beauty. Una SPA e una piscina d’acqua termale, assieme ad ottimo cibo e vino, tra degustazioni e bagni rigeneranti, massaggi e un panorama rilassante nel suggestivo borgo di Bagno di Romagna, tra le montagne dell’appennino tosco-emiliano.

Vivere il bello delle terme, assieme a tutto gli altri servizi offerti da Roseo Euroterme è un’esperienza unica. Facilmente raggiungibile in auto o pullman (io sono partita così da Roma e sono arrivata proprio davanti al Resort senza prendere altri mezzi, idem per il rientro), un weekend o per chi può, una settimana intera, in questo posto significa relax e benessere a 360 gradi, non solo per il corpo, ma anche per la mente.

  • Indirizzo: via Lungosavio 2 – 47021 Bagno di Romagna
  • Prezzi variano in base alle offerte, ma trovate tutto qui
  • Voto: 5 stellette

Hotel Hassler Roma  – il Palm Court Restaurant

hassler roma ristorante recensioni

L’Hotel Hassler è uno dei più suggestivi e antichi della Capitale e ancora oggi diretto da Roberto E. Wirth, la sua è la quinta generazione di una dinastia di albergatori svizzeri. La struttura affaccia sulla bellissima Trinità dei monti e sulla scalinata più famosa del mondo, quella di Piazza di Spagna, gremita di turisti provenienti da tutto il mondo a tutte le ore. Con la Food Gang abbiamo avuto la possibilità di provare una cena nel Palm Court Restaurant, dove un meraviglioso giardino con arredi in ferro battuto stile liberty e il maxi bancone deluxe, permettono a romani e turisti di godere delle suggestive serate capitoline, sotto un manto di stelle ristorante giardino dell’Imagò. La cucina è capitanata dallo chef Francesco Apréa che dirige l’Imagò e il Palm Court  – 1 stella Michelin – con il sous chef Marcello Romano – entrambi napoletani e amici di vecchia data.

I piatti sono un piccolo capolavoro di eleganza e di gusto, la tradizione e i sapori mediterranei resi più leggeri nelle cotture, ma non meno gustosi, indimenticabile la matriciana o il filetto di rombo con friggitelli e patate. Da assaporare anche i dessert, perfetto per le sere d’estate la sfera di yogurt ai mirtilli e cocco.

  • Indirizzo: via Lungosavio 2 – 47021 Bagno di Romagna
  • Prezzi qui trovate il menù
  • Voto: 5 stellette

Ramen Bar Akira a Piazza Bologna

recensione ramen bar akira piazza bologna roma

Un pezzo di Giappone, di quelli gustosi e succulenti, ha da poco aperto i battenti a Piazza Bologna. Il Ramen Bar Akira è uno di quei posti da visitare che si sia o meno fans del ramen. Io ad esempio, non lo avevo mai provate ed ora posso dire che non vedo l’ora di tornarci. Prezzi accessibili e qualità altissima, per un menù apprezzato persino da chi è stato in Giappone e ha provato il vero ramen.

Foodora e il picnic al parco

recensione foodora picnic

Dare il benvenuto all’estate con un picnic al parco è stato uno dei momenti più belli condivisi con la Food Gang. Abbiamo sperimentato l’ordine tramite l’App di Foodora direttamente al parco di Villa Torlonia e posso confermarvi che è comodissimo, soprattutto se non avete tempo per organizzare le pietanze da portare, o non volete mangiare il solito panino. Abbiamo scaricato l’App, collegato il nostro conto o account Paypal e ordinato dalla nostra postazione al parco. Abbiamo scelto di provare il menù dell’Avocado Bar, una delle novità dell’estate capitolina e devo dire che mai scelta fu più azzeccata visto che è un alimento che fa bene, fresco e soprattutto gustoso.

  • App Foodora
  • Parco Villa Torlonia
  • Avocado Bar
  • 3 stellette

Ille Roif Resort&Spa a Fara Sabina (Roma)

recensione ille roif resort e spa fara sabina

Un posto ideale per staccare la spina e godersi un weekend di relax, grazie alla Spa, alla piscina e ai due ristoranti. Ideale per la coppia, ma non solo, è possibile organizzare anche feste a tema, matrimoni, meeting aziendali. Le camere sono la vera chicca, ognuna realizzata con oggetti scovati in giro per il mondo o realizzati da designer. Lo consiglio perché ha tutto quello che serve per ritagliarsi un pezzetto di serenità a due passi dalla città.

  • Indirizzo: via Valle Pisciarello, 22, 02032 – Fara In Sabina (Rieti)
  • Telefono:  0765 386749
  • Mail: info@ille-roif.it
  • sito web:  www.ille-roif.it

Ristorante – Pizzeria – Cocktail Bar I Vitelloni

i vitelloni ristorante san giovanni nuovo opinioni recensione

Ho sempre cercato un posto che fosse anche un punto di riferimento per gli appuntamenti con amici e colleghi. A San Giovanni, infatti, mi mancava un luogo in cui potessi decidere di fare un aperitivo ma anche rimanere a cena. Bene, I Vitelloni, storico ristorante pizzeria della zona, si è rifatto il look ed è diventato bellissimo. Qui è possibile mangiare alla carta, ma anche fare aperitivo buffet o con la formula con sushi, preparato sul momento davanti ai vostri occhi e con cockatail particolarissimi da farsi consigliare.

Info utili:

  • Via Amiterno, 42/60 (San Giovanni) 00183 – Roma
    Aperto tutti i giorni 05 – 02
  • Tel. +39 06 708 1150
    info@ivitelloni.it

Queen Bee Hamburger, Lobster e Pizza

A due passi da Campo de’ Fiori e Piazza Navona, nel cuore di Roma, un locale che propone un menù a base di humburger, lobster e pizza. Quest’ultima davvero eccellente. Perfetto se voletevi concedervi un cocktail e poi primi e secondi, ricchi antipasti, il panino con humburger di prima qualità o aragosta, o la già citata ottima pizza. Il locale è moderno, accogliente e allo stesso tempo intimo, grazie alle luci soffuse.

Queen Bee Roma recensione

 

  • Indirizzo: Via del Monte della Farina, 23, 00186 Roma RM
    Orari: 11–01
    Telefono: 06 6880 2824

You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply

    Newsletter Visualfashionist

    Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!