News

||Guide semiserie|| Aperitivo al Pigneto (Roma) e guida ai miei locali preferiti

Il Pigneto. Un quartiere divenuto “la dolce vita” dei giovani romani (accezione che include ormai anche chi va verso gli ‘anta), tra fuorisede e non, dove scambiarsi idee e progetti seduti davanti ad un bicchiere di vino o una birra, sgranocchiando salumi selezionati o piatti etnici, tra amici o in coppia, ma perchè no, anche soli.
Dove perdersi in chiacchiere o semplicemente respirare l’atmosfera frizzante che i giovani riescono a trasmettere con i loro diversi modi di essere, di vestirsi, di gesticolare, di tenere in mano una birra o anche solo una sigaretta.
Quel darsi un tono, in uno spazio che non vuole giudicarli, ma dove sentirsi un pò capiti.
Perdersi tra le case con il profumo di bouganville e di fiori, tra l’odore dei cornetti appena sfornati, le bici e i muri imbrattati.
Senza dimenticare il legame di questo quartiere con Pier Paolo Pasolini, ed il fatto che sia stato scelto come scenario per
alcuni dei più importanti film del Neorealismo, proprio per la sua umanità e la sua particolare stratificazione sociale: da “Roma
Città Aperta”
di Rossellini, 1945 a “Bellissima” di Visconti 1951; da
“Domenica della brava gente” di Majano’53 a “Il Ferroviere” di Germi 1955;
da “Audace colpo dei soliti ignoti” di Loy nel 1960, per arrivare ad “Accattone”
di Pasolini 1960. 


 
Per me il Pigneto è un pò tutto questo, per chi abita a Roma forse sa di cosa sto parlando e sono anche sicura che non possa piacere proprio a tutti, ma io lo preferisco a tanti altri posti. Ovviamente non mancano i problemi…
Ecco alcuni dei posti che frequento più spesso:
Necci Bar quì recensito da The Guardian, mica pizza e fichi! il locale divenuto famoso perchè frequentato da Pierpaolo Pasolini, non perdetevi i mercatini vintage la domenica dalle 19.
Kalapà Ristorante greco famoso per ‘la patata’, è un take away con pochi posti a sedere, ma amatissimo per le sue specialità.
Ass. della Comunità Etiopica in Italia- Ristorante
Cucina tipica etiope (se amate provare sapori nuovi, prendete lo zighinì).

Circolo degli Artisti locale per concerti, ma anche aperitivo, mercatini vintage e tanto altro
Vi lascio alcune foto scattate in giro per il Pigneto e con le mie nuove ballerine borchiate, ultimo acquisto fatto da Zara e borsa Promod.

 


You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply

    Newsletter Visualfashionist

    Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!