Vita Digitale

Preset Lightroom gratis, per desktop e mobile: ecco a cosa servono e dove scaricarli

Preset per foto Instagram – Quali sono le foto che riescono ad ottenere più like su Instagram? Pare che quelle più luminose, non troppo sature e con una palette di colori omogenea. Insomma, occorre impegnarsi e sicuramente le App vengono in nostro soccorso soprattutto per quello che concerne la post-produzione fotografica, facilitando anche chi non ha nessuna nozione di Photoshop, ma anche di fotografia in generale, però una certa dimestichezza con le nuove applicazioni.

Partendo dal presuspposto che la base per un buon risultato resta comunque  una foto scattata bene, in buone condizioni di luce, etc. possiamo sicuramente adoperarci per rendere la nostra gallery omogenea e quindi più gradevole per chi la guarda, usando i famosi Preset di Lightroom.

Come vendere un prodotto su Instagram e avere successo

Per chi fosse digiuno di App, ecco spiegato subito di cosa stiamo parlando: i Preset sono delle impostazioni di colore, saturazione, etc. che vengono preimpostate e salvate per poi essere utilizzate su tutte le foto che facciamo. Diciamo che sono dei veri e propri filtri Instagram personalizzati e personalizzabili. In questo modo risparmiamo tempo non dovendo ricorrere sempre alle singole App per postprodurre e soprattutto la nostra gallery Instagram risulterà più omogenea nei colori, cosa fondamentale per stabilire una linea editoriale coerente, soprattutto se il nostro intento è usare Instagram per guadagnare.

Intanto qui trovi tutti gli articoli che ho trattato finora sull’argomento Instagram

  1. Come farsi fare le domande nelle Instagram Stories
  2. Come caricare i video nella IGTV di Instagram e a cosa serve
  3. Come mettere la musica nelle Instagram Stories, App gratuite
  4. Come scrivere sulle foto di Instagram App e font
  5. Come mettere le Gif nelle Instagram Stories
  6. App gratuite per fare video nelle Instagram Stories
  7. App per fare cornici nelle Instagram Stories

preset per instagram

Come si fa a realizzare un Preset per Instagram?

Bisogna saper usare il programma di editing fotografico Adobe Lightroom che fa parte di Adobe Photoshop e in quanto tale occorre avere un minimo di dimestichezza per saperlo usare e imparare a realizzare Preset. Il mio scopo non è farvi una spiegazione tecnica perché quella la potete trovare facilmente su YouTube, dove ci sono tanti tutorial di professionisti che vi mostrano passo dopo passo come realizzare un Preset personale o da vendere con Lightroom.

In primis, vi consiglio di scaricare l’App se non l’avete già fatto, per iniziare a fare delle prove ed imparare ad usarlo, c’è anche la versione Desktop che è invece a pagamento, ma importante se volete realizzare degli editing come dei professionisti.

Ad ogni modo, il preset è in pratica un file .dng che contiene le impostazioni che abbiamo creato per ottenere l’effetto desiderato sulle nostre foto. Una volta ottenuto questo file – che possiamo creare, ma anche acquistare, o in alcuni casi scaricare gratis – ne parleremo tra poco – dobbiamo semplicemente importarlo sul nostro dispositivo Lightroom – che può essere sia da desktop che da mobile – e incollarlo sulla foto che vogliamo modificare. In questo modo verranno apportate automaticamente tutte le modifiche alla foto che abbiamo scelto di post produrre.

Questo è il segreto di molte gallery ben fatte di Instagram, o che vi danno l’impressione di avere un set di colori talmente uniforme da non poter riprodurre semplicemente con le singole App. Molti influencer hanno creato dei Preset che hanno deciso di mettere in vendita e quindi sono acquistabili e scaricabili, in altri casi invece, possiamo provare a cercare preset Lightroom gratuiti, per fare eventualmente delle prove, soprattutto se non siamo ancora dei professionisti di Instagram e vogliamo aspettare ad investire denaro. Magari intanto possiamo provare anche ad imparare a farli da soli!

Ecco intanto alcuni link utili per scaricare Preset gratis

You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply

    Newsletter Visualfashionist

    Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!