come-arredare-un-piccolo-ufficio-in-casa
News Vita Digitale

Arredare un piccolo studio in casa: idee chic low cost e consigli

Ho lavorato per un anno da casa, come freelance e sul mio sito (Style Factor in primis) oltre il blog, e devo ammettere che ho sentito davvero la necessità di crearmi uno spazio ad hoc, un angolino che mi facesse sentire “come in ufficio”, senza troppe distrazioni ma confortevole e perché no, ispirante, motivante, positivo.

 

Purtroppo non ho gli spazi adatti a dei progetti belli e strutturati come quelli che vi propongo in queste foto che ho scovato sul web, ma penso che comunque si possano cogliere degli ottimi spunti, perfetti anche per chi non ha molte risorse (economiche e di metri quadrati).

Arredare un piccolo studio in casa: idee chic low cost 

Una sedia particolare, una lavagna con dei moodboard, fiori, scatole, tanto bianco e di conseguenza luce. Ecco alcune delle caratteristiche del mio luogo di lavoro ideale in casa. In sintesi alcuni consigli sia sulla postazione lavorativa che sull’organizzazione stessa del lavoro, o almeno, alcune regole che io mi sono data e che hanno funzionato.

  • Prediligete le zone della casa luminose, ma dove, allo stesso tempo, sia possibile filtrare la luce con tende bianche, per evitare spiacevoli riflessi sul pc.
  • Investite sulla sedia: è lì che passerete la maggior parte delle nostre ore e la schiena a fine giornata ringrazierà.
  • Fiori, fiori e ancora fiori. Cambiarli e vederli lì, freschi, profumati, influirà positivamente sul vostro umore.
  • Vietatevi di fare la pausa andando solo verso il frigorifero.
  • Per alzarvi spesso non mettete tutto quello che vi serve a portata di mano, ad esempio lasciate l’acqua in cucina, così ogni tanto vi scollerete dalla sedia e le gambe ne gioveranno.
  • Mantenete l’ordine, buttate carte e cartacce, evitate troppi post it: mettono ansia!
  • Accendete una candela profumata: magari sceglietene una più “frizzante” la mattina ed una più rilassante per il pomeriggio.
  • Datevi degli orari lavorativi e rispettateli: niente tv. Ma sì alla musica quando dovete eseguire compiti più manuali che riflessivi o di concetrazione.

 

A volte basta davvero poco per migliorare certi aspetti della vita quotidiana, e sappiamo quanto sia importante lavorare serenamente non solo con la mente, ma anche con il corpo. Non a tutti piace lavorare da casa ed è vero, ci sono aspetti positivi e negativi: tra i primi includerei il fatto di potersi organizzare, di non doversi stressare con il traffico, non dover avere relazioni con persone che non ci stanno molto simpatiche, non dover dar conto a nessuno se teniamo la musica accesa, se apriamo la finestra o, al contrario, accendiamo i termosifoni al massimo.  

Sembrano cose stupide, ma negli uffici ho visto guerre per cose del genere. 

Di contro c’è il fatto che occorre essere molto motivati per riuscire a non distrarsi, a rispettare gli orari anche quando non c’è nessun cartellino da timbrare, a non diventare pigri (ed ingrassare soprattutto), da non sottovalutare anche l’alienazione che può derivare dal fatto di lavorare soli e non relazionarsi con nessuno, la mancanza di confronto può essere deleteria e abituarsi a questo stato di cose anche.

E voi, avete qualche consiglio o esperienza al riguardo? Raccontatemela!
 

Intanto, se siete alle prese con un piccolo ufficio da arredare, in casa o in una stanza che avete preso per lavoro, vi consiglio di dare un’occhiata alle proposte di Caprioli  specializzato in soluzioni per l’arredo di uffici e che ha tanti oggetti interessanti per realizzare una postazione di lavoro perfetta in casa. Dalle stampanti ai complementi d’arredo troverete tutto quello che vi occorre per dare personalità e comfort al vostro spazio lavorativo. Non solo oggetti importanti, o mobili e librerie, ma anche piccole cose come lampadine e cornici, trovate tutto in un unico posto e a prezzi accessibili. Nessuno ha così tanto tempo libero da dedicarsi totalmente alla cura del proprio ufficio anche se domestico, quindi meglio ottimizzare cercando in un solo sito quello di cui abbiamo bisogno. Un modo semplice per rendere il nostro posto di lavoro accogliente e funzionale, senza carte o fogli importanti sparsi nelle varie stanze, organizzabili in contenitori o simpatiche scatole per custodire tutto. E voi, come avete organizzato la vostra postazione lavorativa o al pc in casa?

 

Ti è piaciuto questo post? Continua a seguirmi anche sul mio sito di moda www.stylefactor.it e sulla pagina Facebook per restare aggiornato!

You Might Also Like...

1 Comment

  • Reply
    Federica
    03/05/2019 at 12:59 pm

    Io ho arredato il mio angolo studio (proprio di fronte a una finestra per sfruttare la luce) con pochi mobili dai colori chiari, tutta la cancelleria possibile e immaginabile e alcuni poster appesi al muro, compresi quadretti con bordi per pannelli colorati: ho “scoperto” che scollare ogni tanto gli occhi dallo schermo del pc per guardare i miei quadri o per osservare un po’ il traffico mi permette di ritrovare l’ispirazione. Per quanto riguarda gli orari, ho sempre cercato di rispettare delle fasce precise, dedicando la pausa pranzo non solo al cibo ma anche a una mini passeggiata: fondamentale per gambe e relax!

Leave a Reply

Newsletter Visualfashionist

Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!