Minimalismo Moda Sostenibilità

Best vintage shop su Instagram: Sillabe Collection, intervista a Sara Tuccori

Torno a parlarvi di vintage con un altro dei miei negozi preferiti su Instagram, Sillabe Collection, vi ho raccontato più volte di quanto sia cambiato il mio guardaroba da quando mi sono avvicinata al minimalismo e di conseguenza quanto i miei acquisti siano diventati più consapevoli, più attenti, più etici.

Il mondo del vintage è diventato parte integrante del mio modello di acquisto attuale, ridare vita a capi che hanno già vissuto storie mi rende felice. Mi piace la ricerca, trovare qualcosa di unico per me e renderlo parte del mio stile.

Per questo motivo voglio farvi conoscere da vicino le persone che stanno tornando a far amare il vintage grazie al loro lavoro sui social, tra queste come vi dicevo merita sicuramente di essere conosciuto è Sillabe Collection di Sara Tuccori.

Ho scambiato due chiacchiere con lei, ecco cosa mi ha raccontato:

Raccontaci di te

Mi chiamo Sara e ho 30 anni. Da sempre appassionata di moda, ho frequentato l’università indirizzo moda a Firenze e poi un corso di sartoria. Adoro i mercati, in particolare quelli di antiquariato. Amo girovagare alla ricerca di pezzi rari e unici, con una storia da raccontare.

Com’è nata la passione per il vintage?

La passione per il vintage è nata con un viaggio a Parigi, ma ho sempre amato il passato, sotto tutti i punti di vista.

Quando hai deciso di aprire il tuo negozio on line?

Ho aperto Sillabe nel 2018 con una piccola collezione handmade per poi passare al vintage qualche mese dopo.

Cosa ami di più del tuo lavoro?

Mi piace il mio lavoro perché mi fa scoprire capi di tessuti e fattura unica, che oggi non esistono quasi più. Riuscire a ridare vita a un capo è una delle cose più belle, inoltre c’è un grande vantaggio a livello sostenibile.

In base a cosa scegli i capi che proponi?

Mi piace organizzare le selezioni abbinando colori e tessuti come se ognuno di loro fosse una piccola collezione.

Cosa ami di più del tuo lavoro?

Lavorando da sola durante una giornata lavorativa mi occupo di tante cose diverse. Mi organizzo la settimana in base agli ordini da spedire, capi da fotografare e fornitori da contattare. È tutto molto frenetico ma divertente allo stesso tempo e non potrei fare altro lavoro diverso da questo. È creatività a 360 gradi ed è veramente emozionante.

Un sogno nel cassetto?

Mi piacerebbe in futuro aprire un negozio al pubblico, il mio sogno nel cassetto sarebbe nel quartiere latino a Parigi. Chissà

Restiamo in contatto!

Se ti è piaciuto questo post continua a seguirmi per altre interviste sul mondo vintage e per contenuti sul minimalismo, la crescita personale, per come vivere una vita piena e sostenibile. Iscriviti alla newsletter per avere tanti consigli o condividere insieme piccole (grandi) riflessioni, giuro che non ti riempirò di mail! 🙂
Seguimi su Instagram per gli aggiornamenti e stories day by day. Ascolta il mio podcast TheVisual è qui che condivido il racconto più intimo del mio percorso.

You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply

    Newsletter Visualfashionist

    Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!