borse italiane made in italy sostenibili
Moda News Sostenibilità

Borse Made in Italy, 7 brand emergenti da sostenere

Ritornare ad acquistare in modo consapevole è importante. È un dovere che abbiamo nei confronti di noi stessi, della società e del Pianeta. Ogni volta che ci informiamo sulla provenienza di ciò che acquistiamo, stiamo facendo un passo avanti affinché questo mondo sia un posto migliore per noi e per chi lo abiterà dopo di noi.

Per questo motivo ho deciso di farvi conoscere brand emergenti quali Made In Italy, da tenere in considerazione per i prossimi acquisti.

Perché comprare Made In Italy e da piccoli brand

Comprare Made In Italy spesso significa scegliere la qualità, premiare il talento, il coraggio, supportare gli artigiani locali, permettere alle materie utilizzate di fare un viaggio corto e far sentire le persone che lavorano al progetto importanti, perché stanno creando qualcosa che va contro a ciò che impone la società: ovvero il consumismo sfrenato su prodotti di bassa qualità che spesso sono il risultato dello sfruttamento a più livello di risorse e persone.

Dividerò gli articoli per farti avere tanti spunti utili affinché tu possa acquistare da brand emergenti abbigliamento, accessori, borse, scarpe e gioielli. Vedrai che poi ti chiederai perché non lo hai fatto prima, proprio come è successo a me. Acquistare da brand emergenti e supportare il Made In Italy, significa innanzitutto avere dei pezzi unici che raramente vedrai uguali uscendo semplicemente per strada. Significa anche puntare sulla qualità e su prodotti senza tempo che non guardano alla mode, ma che hanno uno stile unico. Molti di questi marchi, inoltre, hanno scelto la strada della sostenibilità. Alcuni usano risorse di recupero, altri collaborano con artigiani locali, altri ancora creano nuovi materiali di provenienza certificata.

Voglio iniziare questo tour tra i miei marchi di borse Made In Italy preferiti partendo dalle borse, ma se hai bisogno di indicazioni su come riconoscere un brand sostenibile non ti preoccupare perché arriveranno altri articoli sul tema.

Ecco quindi la lista di brand made in Italy e/o sostenibili, spesso utilizzano materiali di riciclo o si affidano ad artigiani per realizzare borse durevoli e con uno stile unico.

Borse Frenzlauer: chic e minimal made in Toscana

Francesca Neri ha fondato il suo brand nel 2013 ma nel giro di qualche anno e del passaparola soprattutto su Instagram è diventato amatissimo da chi predilige uno stile minimal, fatto di pochi pezzi dalle linee fluide e materiali di qualità, ovviamente realizzate a mano. Dopo il successo ottenuto dalla vendita on line, il brand ha fatto i primi passi anche nel mondo dei rivenditori fisici. Io me ne sono regalata una al mio compleanno e la trovo bellissima.

Borse Studio Sarta, chic e senza tempo da Palermo

Studio Sarta è un brand nato a Palermo nel 2017 con il desiderio di riprendere la tradizione del fatto a mano italiano ma con nuovi dettagli contemporanei. Una delle caratteristiche del brand è l’utilizzo della paglia di Vienna, assieme ad altri materiali sempre di provenienza locale. Devo aggiungere qualcosa? Meravigliose!

Borse Hibourama, da un’amicizia a dei veri gioielli Made In Italy

Rachele Mancini e Malia Ferlisi si sono conosciute durante il loro percorso di studi all’Accademia Koefia di Roma e hanno deciso di mettere in comune il loro talento e la loro vision, per realizzare delle borse che spiccassero per eleganza e stile. Non vi nascono che mi sono regalata anche un Hibourama modello Lisa per lo scorso Natale, avevo bisogno di un paio di borse che non mi annoiassero e devo dire che è stata un’ottima scelta. Il modello che ho scelto io è perfetto per l’estate, l’ho condivisa anche più volte sul mio profilo Instagram. Il tratto distintivo di queste borse è la chiusura gioiello ad esagono.

Le borse di Nico Giani, da Firenze a San Francisco storia di un talento italiano

Il brand Nico Giani, come altri che vi sto citando in questo post, ho avuto modo di conoscerli ai loro esordi durante la fashion week di Milano o AltaRoma. Sempre in bilico tra nostalgia del passato e voglia di innovare, il brand di Niccolò Giannini è sicuramente da tenere d’occhio. Già affermato in realtà tra gli addetti ai lavori e i consumatori attenti alle novità del settore.

Le borse di Luisa Merlo, per chi vuole un tocco vezzoso

Queste borse con piume sono perfette per un’occasione speciale ma anche se siete in cerca di una borsa unica e particolare da sfoggiare con gli outfit più semplici. La designer Luisa Merlo ha sicuramente talento e queste bag sono un vezzo da concedersi se il nostro stile tende a puntare molto sugli accessori.

Le borse No di Nathalie Ocalan, pratiche e senza tempo

borse no nathalie ocalan

Ho avuto modo di conoscere Nathalie Ocalan – designer italo armena – e toccare con mano la qualità delle sue borse. Materiali pregiati, 100% Made in Italy, ricerca nel design e nelle geometrie che strizzano l’occhio ad un mondo senza tempo che sa unire alla classe il comfort. Ottima scelta se volete qualcosa di ricercato ma non troppo frivolo.

Borse Numen, semplici e di classe 100% Made in Italy

Le borse di Numen nella loro essenzialità si sposano perfettamente con la mia idea di borsa perfetta. Materia prima italiana e design minimal, di grande pregio nello studio delle curve e dei dettagli. Impossibile non volerne una.

Hai altri brand emergenti Made In Italy che vuoi segnalarmi per questo post? Scrivi un commento o mandami una mail a visualfashionist@gmail.com

Teniamoci in contatto!

Roberta Costantino blogger podcast

Se ti è piaciuto questo post continua a seguirmi per altri contenuti sulla moda sostenibile, interviste sul mondo vintage e per contenuti sul minimalismo, la crescita personale, per come vivere una vita piena e sostenibile. Iscriviti alla newsletter per avere tanti consigli o condividere insieme piccole (grandi) riflessioni, giuro che non ti riempirò di mail! 🙂
Seguimi su Instagram per gli aggiornamenti e stories day by day. Ascolta il mio podcast TheVisual è qui che condivido il racconto più intimo del mio percorso.

You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply

    Newsletter Visualfashionist

    Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!