News Tempo Libero

Cake pops natalizi: da regalare agli amici o per la tavola, la ricetta

Il Natale è vicinissimo e devo ammettere che, per la prima volta, sono messa abbastanza bene con i regali. Strano ma vero, uno dei pochi aspetti positivi dell’età che avanza è il fatto di diventare più saggi e imparare cose basilari, come appunto organizzare la scelta dei doni per tempo e soprattutto non comprare il biglietto del treno per la Puglia last minute, con il rischio di mangiare il panettone in stazione o peggio, a casa da sola.

Bene, detto questo ho persino del tempo per pensare di personalizzare i regali con un piccolo dolcetto, solo che lo ammetto, volevo cercare delle ricette carine e provarle a fare da sola, ma perché rischiare di fare un pasticcio quando posso invece chiedere aiuto alla mia amica appassionata di cucina e dolci, Miriam Bonizzi, bravissima nel fare dolci e con una bellissima gallery su Instagram piena d’ispirazione! Seguitela anche su Facebook per non perdervi nessuna ricetta.

miriam bonizzi

 

Cake Pops natalizi: la ricetta in italiano

Ho approfittato allora per fare due chiacchiere con Miriam, anche se la conosco di persona, per farla conoscere anche a voi e farmi raccontare qualcosa di lei che ancora non so, oltre ad averle chiesto una super ricetta di Natale per preparare dei piccoli pensierini da aggiungere al regalo, questa volta fatti a mano, perché alle cose materiali è sempre bello accompagnare, un biglietto o qualcosa che abbiamo confezionato noi, prendendoci del tempo da dedicare a quella persona in particolare, non trovate?

Ecco dunque la ricetta che ci ha proposto Miriam, dei meraviglioni Cake Pops Natalizi

cake pops natalizi

Ingredienti per i Cake Pops

  • torta al cioccolato
  • marmellata o nutella
  • cioccolato fondente
  • zuccherini o cocco
  • stecchini di legno

83

8b

103-500x333

133-500x333

183

Procedimento Cake Pops Natalizi

  • Sbriciolate in una ciotola e aggiungete ogni 200 g di torta 2/3 cucchiai di marmellata o nutella.
  • Impastate il composto ottenuto con le mani o con un robot da cucina finchè non otterrete una consistenza omogenea e compatta.
  • Iniziate a fare delle palline e riponetele su di un piano.
  • Sciogliete a bagno maria o nel microonde il cioccolato (o i candy melts) e intingente la punta di uno stecco, inserendolo immediatamente con un
    movimento rotatorio all’interno della vostra pallina e così via fino al termine dell’impasto.
  • Riponete le palline “steccate” nel freezer per almeno 45 minuti.
  • Dopo aver mantenuto il cioccolato a temperatura prendere dal freezer le palline, ad una ad una immergetele completamente all’interno del cioccolato, sollevandole fatele roteare e, con un piccolo movimento oscillatorio, fate cadere il cioccolato ineccesso.
  • Infine decorate facendovi cadere sopra gli zuccherini o la farina di cocco.
  • Aspettate almeno 10/15 minuti prima di servirli, così il cioccolato e le decorazioni si saranno solidificate.

Ora conosciamo meglio Miriam Bonizzi:

Milanese di nascita e romana d’adozione. Solare e fantasiosa amo la creatività a 360 gradi in ogni sua forma e natura; adoro cucinare e decorare.
Appassionata da sempre anche di fotografia, immortalo puntualmente ogni mia creazione con una foto. Coautrice del libro “Mug Cake” dove ho contribuito alla realizzazione di tutte le decorazioni edibili presenti nel libro. Le mie ricette e foto sono presenti anche nell’eBook “Dolci&Cake Design” del Corriere della Sera.

Come ti sei avvicinata al mondo della cucina
Fin da piccola osservavo sempre mia mamma cucinare e per Natale era tradizione preparare la pasta fresca e tantissime leccornie tutte rigorosamente fatte in casa.

Qual è stato il primo dolce che ti è riuscito bene e ti ha fatto decidere di percorre questa strada?
Una torta al cioccolato ricoperta di glassa al cioccolato e decorata con degli zuccherini.

Perché hai deciso di condividere le tue passioni sui social
Amo molto condividere quello che so o penso di sapere ed essere d’aiuto agli altri.

Qual è la cosa che ami di più di questo lavoro

Lavoro? per me non è un lavoro altrimenti son certa non lo amerei così tanto…adoro la piccola pasticceria perchè mi permette di poter creare piccole delizie facilmente modificabili l’una dall’altra

E quella che invece ami di meno
Odio lavare quello che sporco

Nella preparazione dei dolci, qual è il momento che ami di più
La decorazione

Come fai a coniugare passioni, lavoro e famiglia
Bella domanda…diciamo che se ami fare qualcosa, trovi sempre la giusta collocazione e il tempo per farla

Il primo pensiero felice al mattino
Dare il buongiorno sui miei canali social con la foto di una mia creazione accompagnata da una ricetta

Il dolce a cui sei più legata perché ti ricorda qualcuno
I bignè perchè mi ricordano il mio papà che è venuto a mancare da poco…li mangiavamo sempre alla domenica a conclusione del pranzo di festa

Il prossimo dolce che cucinerai
Gingerbread visto il periodo natalizio

Sul web si creano legami virtuali che possono diventare reali, parlaci della tua esperienza con Food Gang
La Food Gang la considero come una seconda famiglia.

Com’è nata l’idea dei corsi di cake design?
Non è nata da me ma dalla continua richiesta da parte di altre persone nel chidere nozioni ed informazioni relativa alle varie tecniche di decorazione, in particolare quella dei biscotti.

Chi ti ispira nel tuo lavoro di food blogger
Partiamo dal presupposto che non mi sento una food blogger, ma più che altro un’appassionata di cucina con una certa predisposizione ai dolci…amo molto lo stile di Peggy Porschen ed infatti anni fa partecipai anche ad un suo corso sulla decorazione di biscotti con ghiaccia reale

Il tuo chef preferito?
Più che uno chef direi sempre lei Peggy Porschen

Parteciperesti a un programma come Master Chef?
No, perché non amo le competizioni e difficilmente do il meglio di me sotto pressione

Cosa hai chiesto a Babbo Natale?
Ci credi se ti dicessi nulla? ora come ora quello che vorrei di più al mondo non è possible comprarlo e nemmeno averlo.

 

You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply

    Newsletter Visualfashionist

    Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!