Bellezza

Come far crescere i capelli naturalmente: 10 consigli pratici

Chi di noi non sogna di avere capelli lunghi, morbidi e lucenti, soprattutto dopo aver sperimentato un taglio sbagliato o dopo esserci pentite di aver optato per quel long bob che, in realtà, non ci dona affatto?
Qualche tempo fa vi avevo parlato dei prodotti Biopoint Speedy Hair (di cui ho provato lo spray) e devo ammettere che personalmente, ho effettivamente riscontrato un’accelerazione nella crescita dei capelli ed anche dai vostri commenti a questo post mi sembra di capire che il feedback su questo prodotto sia abbastanza positivo.
Ho utilizzato lo spray per tre mesi, fino alla fine della confezione praticamente, vaporizzandolo tre volte alla settimana su tutta la chioma in particolare alla radice, dove il prodotto viene assorbito meglio. Non appena mi capiterà l’occasione acquisterò lo shampoo che secondo me è più facile da usare e viene anche distribuito in maniera più uniforme sul cuoio capelluto a differenza dello spray.
come far crescere velocemente i capelli

Scopri anche i nuovi TAGLI e COLORI di TENDENZA per l’autunno: qui trovi 24 idee (FOTO) Ma vediamo insieme qualche altro trucchetto per far crescere i capelli sani, velocemente ed in modo naturale. A volte basta avere piccole attenzioni e cambiare qualcosa della nosta routine per ottenere risultati sorprendenti, senza dover necessariamente spendere soldi. Ovviamente, quando si tratta di capelli, ma anche pelle, il DNA svolge una funzione importante, resta il fatto che prendersi cura di quello che madre natura ci ha donato, sicuramente porterà dei giovamenti a qualsiasi tipo di chioma.

Intanto ecco 10 prodotti fantastici per i capelli che vi consiglio per una chioma forte e sana:

  1. Spazzola tangle teeser con manico
  2. Asciugamano luxe lisse per asciugare i capelli senza stressarli
  3. Scrub Cristophe Robin al sale marino, per la circolazione del cuoio capelluto
  4. Elastici invisibobble per non spezzare i capelli quando li leghiamo
  5. Ouai olio rosa per capelli morbidi e profumati
  6. Dyson supersonic, i miglior phon per i capelli
  7. Fiale rivitalizzanti anti-caduta Collistar
  8. Shampoo secco invisibile Bubble Bubble
  9. Stick per coprire la ricrescita per non stressare i capelli con la tinta frequentemente
  10. Magica CC Collistar cura e capelli
 La salute inizia dall’alimentazione sana: la mia colazione senza glutine
1. Usare il meno possibile la piastra: sebbene quelle di nuova generazione, in ceramica o al vapore, ad esempio, danneggino molto meno il capello rispetto alle loro “antenate”, resta il fatto che, se sottoposti a continuo stress da fonte di calore, i capelli si rovinino inevitabilmente. Una volta a settimana per le occasioni “importanti”, può essere un buon compromesso. Su YouTube, inoltre, è facile trovare tanti tutorial su come realizzare morbidi boccoli anche senza l’utilizzo del ferro. (Se vi interessa saperne di più e vederne alcuni, lasciatemi un commento e ve li  mostrerò in un altro post ad hoc).
2. Utilizzare spray protettivi: prima di procedere all’asciugatura vaporizzate sui capelli formule mirate che proteggano la vostra chioma dal calore di phon e piastre appunto. Di solito questi prodotti creano una pellicola protettiva che garantisce una certa resistenza al capello come ad esempio lo spray Collistar Trico Ricostruttiva.
3. Utilizzate prodotti senza siliconi, petroli, solfati: spesso ci lasciamo ingannare dalla pubblicità, ma se dessimo un’occhiata più approfondita alle etichette scopriremmo che quel prodotto tanto pubblicizzato in realtà continene all’80% ingredienti che danneggiano i nostri capelli e solo apparentemente ne portano dei benefici. Se non sapete quali siano quelli buoni e quelli cattivi, consultate il biodizionario on line e segnateveli, così potrete sempre controllare che non vi stiate comprando un concentrato di siliconi invece di un prodotto che curi i vostri capelli.
 
 
4. Usate un panno in microfibra al posto dell’asciugamano: tamponate i capelli dopo lo shampoo con un panno in microfibra o una maglietta di cotone, semplicemente perchè la spugna tende a danneggiare maggiormente i capelli soprattutto se siamo soliti strofinare la chioma per farla asciugare più in fretta. (Questo è un punto in cui devo applicarmi di più anche io).
5. Idratare i capelli: utilizzate lo spray bifasico ovvero un balsamo senza risciacquo per idratare i vostri capelli sia da bagnati che da asciutti, gli conferirà volume, lucentezza e morbidezza. Io uso da diversi anni Biopoint Balsamo Istantaneo bifase e mi trovo benissimo, ma anche gli olii naturali, come l’olio di cocco (puro): lo metto sulle punte prima di andare a dormire, il mattino seguente sono morbide ed idratate (e non unte!).
6. Tagliate poco: molti ritengono che tagliare i capelli li faccia crescere più velocemente, in realtà tagliate sulle lunghezze solo nel caso ci siano seri problemi con le doppie punte, al massimo alleggerite maggiormente la parte superiore con una scalatura per dare l’impressione di avere sempre un taglio fresco di parrucchiere.
 
 
 
7. Colorazioni e shatush: è inevitabile, tingere i capelli vuol dire danneggiarli, soprattutto se parliamo di shatush, le punte stressate, seccandosi, tenderanno a spezzarsi, facendo apparire i capelli sempre della stessa lunghezza.
Cercate di utilizzare tinture naturali, senza ammoniaca o hennè e per ridare colore allo shatush al posto della decolorazione provate la soluzione Schulz per capelli alla camomilla, decisamante meno aggressiva (io di solito faccio così).
8. Mangiare sano: avere un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di vitamine, sali minerali, aminoacidi e le giuste proteine, aiuterà non solo la pelle ma anche i capelli a splendere (alcuni alimenti da tenere a mente: frutta e verdura in generale, uova (il tuorlo), avocado, banane, patate dolci, peperoni, mandorle…).
9. Legarli il meno possibile: vi sembrerà strano ma anche un gesto abituale come legare i capelli merita le sue attenzioni, spesso usiamo elastici che tendono letteralmente a “segare” la nostra chioma. Vi sarà capitato di scioglierli e ritrovarvene tanti sulle mani? Ebbene, non è vietato legarli, ma è meglio optare per un elastico morbido in spugna e possibilmente evitare di stringere troppo.
10. Attenzione dal parrucchiere: spesso i prodotti utilizzati dai parrucchieri, sebbene di marche costose, sono pieni di siliconi, se potete, chiedete di utilizzare i vostri, magari sottolineando il fatto di avere dei problemi alla cute.
E voi, quale altro consiglio aggiungereste a questa lista?
Ti è piaciuto questo post? Continua a seguirmi su Facebook e su Instagram

You Might Also Like...

2 Comments

Leave a Reply

Newsletter Visualfashionist

Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!