Avete speso ore sotto il sole rovente, pur di conquistare quel colorito che avrebbe fatto risaltare gli shorts fluo appena acquistati, ed una volta tornati a casa vi sembra che, alla sola vista dell’ufficio, la vostra pelle abbia perso già il suo bel colorito?
Tranquille siete in buona compagnia. Tutte le ragazze di ritorno dalle vacanze sono nella stessa (poco felice) situazione. Sì ma, come fare per prolungare l’abbronzatura anche in città?
La faccenda, in realtà, va affrontata molto tempo prima del rientro in città, diciamo così, non a cose ormai fatte (errori di esposizioni inclusi).
1. Curare l’alimentazione
Per far sì che le nostre “fatiche” sotto il solleone siano poi durature bisogna partire da prima, dall’Inverno. Durante il quale, infatti, fate scorta di betacarotene e di tutte quelle vitamine/aminoacidi che sono dei veri toccasana per la pelle e attivatori di melanina. Quindi mangiare frutta e verdura rossa/arancione e gialla.
In casi estremi è possibile acquistare in farmacia degli
integratori naturali, ma attenzione sempre a non esagerare con le dosi. Tra i marchi più famosi Defence Sun Bionike (25-30 euro) e Carovit Melanin (16-18 euro).
integratori naturali, ma attenzione sempre a non esagerare con le dosi. Tra i marchi più famosi Defence Sun Bionike (25-30 euro) e Carovit Melanin (16-18 euro).
2. Evitare l’abbronzatura selvaggia
E’ inutile voler accelerare i tempi e diventare scurissime in un batter d’occhio. Bisogna avere tempo e pazienza onde evitare di trovarsi ustionati o peggio con terribili macchie sul corpo. Da giovani si sottovalutano le ustioni e le bruciature del sole, ma quando ci si fa grandi ci si presenta il conto.
Da quì utilizzare una crema con protezione solare e man mano passare ad un fattore ridotto.
Mai usare olio Johson o Nivea per abbronzarsi prima, piuttosto comprate un olio solare ad hoc.
3. Fare scrub delicati sotto la doccia
Evitate di usare bagnoschiuma aggressivi. Già durante le vacanze optate per le versioni più leggere ed oleose, in modo che il film idrolipico della pelle non perda subito il colorito preso.
Ogni tanto fate anche scrub delicati senza aver timore di perdere l’abbronzatura. La pelle sarà più luminosa e l’effetto finale garantito.
Una volta ritornate in città:
4.Idratazione
L’idratazione è importantissima. Se potete anche due volte al giorno applicate la crema idratante su tutto il corpo ed insistete sulle zone più secche come gomiti e ginocchia.
5. Doccia
Sotto la doccia continuate ad usare saponi delicati ed effettuate leggeri scrub per eliminare le cellule morte, anche se andrà via un pò di colore l’aspetto della pelle ne gioverà.
Io uso il bagnoschiuma Palmolive thermal e vi assicuro che oltre ad avere un ottimo profumo svolge l’azione esfoliante senza aggredire la pelle.
6.Auto-abbronzante spray
E’ stata una piacevole scoperta quella dell’autoabbronzante. Sono sempre stata restia sull’suo di questo tipo di prodotto, onde scongiurare l’effetto Snooki di Jersey Shore. Eppure volevo trovare una soluzione al problema viso bianco, corpo abbronzato. Difficilmente, infatti, riesco ad abbronzare il viso allo stesso modo del corpo e detergendolo continuamente per rimuovere trucco ed impurità sbiadisce in fretta. Così ho trovato la soluzione acquistanto Garnier Ambre Solaire Auto-abbronzante spray. Innanzitutto, basta vaporizzare sul viso (ovviamente pulito e struccato) ad una distanza di almeno 40 cm, e poi nient’altro! Fa tutto da solo, non occorre nè splamare nè aspettare, nel giro di pochi secondi la pelle è asciutta e profumata di albicocca. Inoltre, il colore è molto naturale non noterete strani stacchi di colore, è chiaro che non bisogna abusarne.
E voi? avete qualche consiglio da condividere per prolungare l’abbronzatura? La risposta “non lavarsi” non vale eh!
1 Comment
Gabriele Picelli
03/09/2013 at 10:44 amConsigli professionali, post molto bello!