Diario Minimalismo News

Come la meditazione mi ha aiutato ad essere meno emotiva

“Praticate la meditazione. È fondamentale. Una volta che avrete goduto dei suoi benefici, non potrete più abbandonarla e i suoi vantaggi sono immediati”.

-Dalai Lama-

Ho sempre avuto un grande problema nella vita. Sono sempre stata una persona molto istintiva ed emotiva. Non sapevo gestire le mie emozioni nel bene e nel male, mi era difficile controllarle.

Ho iniziato a praticare meditazione senza crederci davvero. Due minuti prima di andare a lavoro, come se fosse una cosa qualsiasi da spuntare nella lista To-Do list.

Ma non aveva alcun senso, ovviamente non funzionava.

Con il lockdown, considerando anche il difficile momento che psicologicamente tutti stavamo attraversando, chi più e chi meno, ho deciso di riprovarci seriamente.

Volevo far rientrare la meditazione nella routine della mia giornata. Quindi non una cosa opinabile, ma una di quelle che deve esserci assolutamente, come la colazione.

Questo perché sentivo e sapevo che mi avrebbe riconnesso con me stessa, mi avrebbe calmata e aiutata.

Perché vuoi iniziare a meditare? La motivazione

Ovviamente come tutte le cose c’è bisogno di motivazione per iniziare qualcosa di nuovo e non renderlo una meteora nelle nostre vite. Così come per lo sport, l’alimentazione, la lettura, ci vuole disciplina e costanza.

Essendo una persona piuttosto testarda, se decido di fare qualcosa poi lo devo fare sul serio e tutti i giorni, altrimenti per me è già un fallimento.

Quindi, ho iniziato con venti minuti e la meditazione guidata su YouTube, per iniziare avevo bisogno di una guida, una voce che mia allenasse a rimanere concentrata, ad indirizzare i pensieri. E devo dire che ha funzionato. Riesco a meditare per 30 minuti ogni giorno, a volte anche 30 minuti la mattina e 30 la sera, ora che sono a casa e ho tempo per farlo ne approfitto.

Sembrerà difficile all’inizio concentrarsi sul momento, non lasciare i pensieri fluire via, ma è normale, ci vuole allenamento. Ma giorno dopo giorno si fanno piccole conquiste di minuti in più in cui davvero si è rimasti in connessione con la parte più profonda di se stessi. Con il proprio respiro.

I benefici sono immediati. La mente si fa più chiara, i problemi più piccoli, ma soprattutto i pensieri negativi sembrano allontanarsi da te.

Non sarà la soluzione a tutti i problemi, ma può darci una grande mano ad affrontare con meno ansia le piccole grandi sfide di ogni giorno.

Un passo alla volta ma si può fare già tanta differenza.

Se vuoi restare aggiornato con i miei contenuti

Se ti è piaciuto questo post continua a seguirmi per contenuti sul minimalismo, la crescita personale, per come vivere una vita piena e sostenibile. Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato.
Seguimi su Instagram per gli aggiornamenti e le stories day by day. Per scoprire come sono passata dall’essere una fashion blogger massimalista ad una minimalista convinta ascolta il mio podcast TheVisual.

You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply

    Newsletter Visualfashionist

    Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!