Le case di piccole dimensioni, con spazi ridotti per le utenze ed i servizi o con una metratura “difficile”, spesso costituiscono una vera sfida quando arriva il momento di decidere come arredarle o gli elettrodomestici di cui abbiamo bisogno. Quando si ha una casa “mignon” non si può pensare solo ai propri gusti e alla qualità ma bisogna ragionare anche in termini di dimensioni e adattabilità.
Fortunatamente oggigiorno non siamo costretti a scendere a compromessi e possiamo scegliere ciò che davvero vogliamo. Esistono oramai tante soluzioni “Smart” e moderne che ci permettono di arredare ed organizzare la nostra casa senza dover rinunciare allo stile ma soprattutto ai comfort e all’efficienza. Una delle più importanti soluzioni salva spazio è sicuramente l’installazione di caldaie murali compatte e di ultima generazione.
Leggi anche: Programmi per arredare e ristrutturare casa gratis, come partecipare
Caldaie di nuova generazione per appartamenti piccoli
Se si ha a disposizione uno spazio ristretto è bene pensare di sostituire le caldaie tradizionali, spesso ingombranti, con caldaie di nuova generazione, compatte e dal design moderno e pulito. Le nuove caldaie murali sono studiate e progettate proprio per essere installate in spazi angusti e garantiscono bassi consumi e produzione di acqua calda in tempi brevissimi. Una scelta intelligente che si rivela utile per le nostre tasche ma anche per l’ambiente!
Nemmeno l’aspetto estetico viene tralasciato, ora le caldaie possono essere considerate dei veri e propri pezzi d’arredamento che si integreranno con il resto dei mobili e si abbineranno perfettamente allo stile della vostra abitazione.
Ne esistono di vari tipi per cui non è affatto difficile trovare quella che più si adatta alle nostre esigenze. Le caldaie murali possono essere installate sia all’interno dell’abitazione che all’esterno, nel caso si disponga di spazio extra al di fuori dell’appartamento, e possono essere sia incassate nel muro che a vista.
Per l’interno è meglio scegliere tra i vari modelli di caldaie murali a gas, specie se combinate, così da riscaldare casa e allo stesso tempo rifornire di acqua calda sanitaria. I più fortunati che hanno dello spazio esterno a disposizione, come ad esempio un balcone, possono scegliere una caldaia a condensazione da installare ad incasso. La caldaia a condensazione, se abbinata a pompe di calore, diventa ibrido intelligente che permette di risparmiare con un occhio al benessere dell’ambiente. I vantaggi delle caldaie di ultima generazione non finiscono qui. Le caldaie a condensazione infatti richiedono costi di gestione minori e anche i consumi saranno più bassi rispetto alle tradizionali caldaie. Il loro sistema di combustione, che lavora tutto all’interno del dispositivo controllato elettronicamente, garantisce un rendimento di funzionamento della caldaia sempre costante (purché venga sottoposta ad una regolare manutenzione).
Ricapitolando, i vantaggi che derivano dall’installazione e dall’utilizzo di caldaie a condensazione sono:
- ridotte emissioni di sostanze nocive
- costi di gestione minori
- consumi ridotti
- rendimento costante
Per essere certi di ottenere un risparmio reale dalla propria caldaia murale, la prima regola da seguire è quella di non avere paura di spendere: una caldaia efficiente e di buona qualità, infatti, è un buon investimento che vi garantirà un risparmio maggiore sul lungo periodo. Le caldaie non sono le uniche alleate quando si tratta di trovare soluzioni efficaci per vivere al meglio in un casa piccola.
Aspirapolvere senza fili per appartamenti piccoli
Sono tante le novità nel mondo dei piccoli elettrodomestici di uso quotidiano che hanno il compito di semplificare e velocizzare le faccende di tutti i giorni. Per la nostra gioia gli elettrodomestici vanno via via rimpicciolendosi; perdendo in dimensioni però acquistano sempre più in efficienza grazie all’avanzare della tecnologia. Cosa volere di più?
Un esempio è l’aspirapolvere senza fili. Ricordate quelle aspirapolvere di qualche anno fa, pesanti, col filo troppo corto e il carrellino da portare dietro? Dimenticatele! Le aspirapolvere di oggi sono compatte, leggere e maneggevoli. Senza fili, potete spostarvi per tutta la casa senza dover andare alla ricerca delle prese elettriche, ve ne basterà una sola dove collegare la vostra aspirapolvere una volta finito così che, in poche ore, sarà pronta per un nuovo giro di pulizie! L’aspirapolvere di ultima generazione senza fili si appende al muro per essere ricaricata ed occupa davvero pochissimo spazio.
Gli elettrodomestici sempre più smart
Un altro elettrodomestico che presto diventerà indispensabile per tutte noi è la stiratrice verticale, piccola e pratica da utilizzare, adatta anche per chi è una frana a stirare, toglie le pieghe in pochi minuti e si ripone al volo in un cassetto senza occupare spazio. Finalmente possiamo dire addio al ferro da stiro e soprattutto all’ingombrante asse da stiro, e non dovremo più pensare alle pieghe!
Infine, tra gli elettrodomestici che appartengono alla categoria salvaspazio e in questo caso anche “salvatempo”, non si può non parlare del robot per pavimenti. È un elettrodomestico di dimensioni e peso veramente ridotte che da solo è in grado di pulire anche i pavimenti più difficili e soprattutto riesce a raggiungere le aree più difficili.
No Comments