pandemia e social network
Diario News Vita Digitale

Come combatto la Fomo, fear of missing out

Cari amici, mi sono presa qualche settimana di pausa. Avevo bisogno di riconnettermi con me stessa e capire se ciò che stavo facendo anche qui mi faceva stare bene o lo facevo solo come senso di “dovere” verso un progetto che ho iniziato, quello del podcast, di questo blog che è cresciuto con me, e ovviamente di Instagram.

Ogni tanto fa bene prendersi una pausa per capire se la direzione che stiamo seguendo è quella giusta, se ciò che facciamo ci rende davvero felici, ci fa essere noi stessi.

Per molte cose come il lavoro, spesso siamo noi a doverci adattare, ma per quello che riguarda la nostra sfera privata, siamo davvero connessi con il nostro io più profondo?

Stiamo davvero facendo il massimo per vivere la nostra vita come la vogliamo?

Certo, in questo periodo di pandemia, diventa difficile fare progetti, e a volte manca la motivazione, ma anche le cose da raccontare, perché le giornate sembrano tutte uguali.

Ad esempio lo scorso anno, con l’inizio di tutto ciò che sappiamo bene, sono stata molto più attiva, anche se dentro casa. Mi allenavo con costanza, studiavo, seguivo youtuber e podcast interessanti quotidianamente, leggevo molto.

Sono uscita dalla mia comfort zone e ho creato il mio podcast su minimalismo e crescita personale, la newsletter (se non l’hai già fatto puoi iscriverti qui), ho portato avanti il blog tenendolo sembra aggiornato, rendendolo più simile alla me di ora.

Pandemia, routine e mancanza di motivazione

In questo 2021 mi sono sentita subito più demotivata, nonostante i miei buoni propositi. Con meno energie, meno voglia di fare, di coltivare, di costruire.

Ho iniziato cercando di portare avanti lavoro e progetti, ma ad un certo punto ero in burn out, anche quelle che erano le mie passioni sembravano ormai dei doveri.

Io credo molto nella disciplina e nella costanza, per questo mollare un progetto o qualcosa che so dipende dalla mia volontà, per me è un fallimento. È come avere un giardino, curarlo tutti i giorni e poi decidere di lasciarlo a se stesso. In un attimo tutto il lavoro fatto sarà vanificato e costerà fatica riportarla come prima. Molto meno che fare un pochino ogni giorno.

Questa volta però, ho deciso di non essere così rigida con me stessa e ritrovare la forza, il tempo e la motivazione per portare avanti i miei progetti, compreso il podcast.

Ho meno voglia di passare tempo sui social e in generale davanti a pc e smartphone

pandemia e social network

Quest’anno inoltre, ho sempre meno voglia di stare connessa, posso dire che la famosa Fomo, fear of missing out, mi sta lentamente abbandonando. Mi piace connettermi nei momenti in cui davvero non ho di meglio da fare, o in quei minuti un po’ morti in cui ad esempio ci si accinge a pranzare o a cenare.

È un problema di cui tutti chi più, chi meno, siamo afflitti, l’ansia di essere continuamente aggiornati, di scrollare compulsivamente il feed dei social per vedere cosa fanno gli altri, la paura di non avere una vita all’altezza di quella che mostrano gli altri, ci fa solo del male.

Io ho ridotto da 4 ore in media al giorno su Instagram, il social che uso di più, ad un’ora e mezza.

Pulizia contatti, severa ma giusta

Ho poi fatto una pulizia incredibile delle persone che seguivo, erano 1500 ora sono 400. In questo modo quando mi connetto vedo solo ciò che mi interessa davvero. Algoritmo permettendo. Seguivo alcune persone che però non mi lasciavano nulla, era puro intrattenimento come guardare la tv senza pensare. Ho deciso che dovevo migliorare la qualità del tempo che spendevo sui social perché il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo, non dobbiamo mai dimenticarlo.

Ci risentiamo presto, promesso.

Un passo alla volta ma si può fare già tanta differenza.

Il minimalismo è uno stato mentale, un approccio alla vita e non solo alle cose materiali, ne parleremo insieme puntata dopo puntata nei prossimi podcast. Ti aspetto su The Visual

You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply

    Newsletter Visualfashionist

    Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!