
Ciao mi chiamo Roberta Costantino e già a 4 anni scarabocchiavo la carta da parati a casa della nonna e per Natale chiedevo sempre penne e colori come regalo. Negli anni sono diventata consapevole di aver trovato nella scrittura la mia strada e nel digital la mia isola felice.
Per questo motivo ho sempre taccuini, agende, post-it accartocciati sul fondo della borsa, note sullo smartphone con frasi di libri, pensieri sparsi, appunti. Insomma, un’introspettiva patologica. Mi piace definirmi una che ama raccontarsi, ma non esibirsi, difficile sui social vero? Eppure, credo che se mi seguirai capirai che è proprio così, nel mio lavoro, sul blog e sui social mi ha sempre ispirato una frase di Barthes:
“Io voglio enunciare l’interiorità senza concedere l’intimità”
Non crediate sia una persona eccessivamente seria, e su questo visto che non ci conosciamo di persona, posso dirti solo di vedere il mio profilo di TikTok, se pensi che sia un social solo per ragazzini, non hai visto quanti simpatici nonnini ci sono, dovresti rivalutarlo.
Se scrivere è una cosa che fa parte del mio DNA ma come diceva Pavese può essere “una necessità dolorosa”, la fotografia è di sicuro una sorta di tic, se usciamo insieme scatterò foto tra una chiacchiera e l’altra. Io lo vedo come un esercizio di contemplazione, tranquilla non posto tutto quello che scatto, anzi stacco il wifi e mi godo il momento (mi trovi qui su Instagram).
Dall’Università al mondo del lavoro, passando per il blog
Questo blog esiste dal 2007, mi ha accompagnato sin dall’Università e siamo cresciuti praticamente insieme, ancora ricordo le prime foto che ridere.
Visual Fashionist rappresenta tutte le mie passioni ed è esso stesso passione pura. Ora vi spiego perché:
Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Comunicazione d’Impresa, dopo la Triennale in Scienze e tecnologie all’Università di Roma La Sapienza, ho iniziato a lavorare subito (per fortuna!) in un’importante Media Company italiana con un team internazionale. Sono partita dal gradino più basso, con lo stage, per diventare poi nel giro di quattro anni Senior Content Editor e Responsabile dell’area Moda e Bellezza con un lavoro full time. Ho sempre continuato a coltivare le mie passioni anche al di fuori del lavoro perché mi piace condividere, mi fa crescere, mi aiuta anche a tenere in ordine la mia vita, i miei pensieri, e non ultimo mi aiuta ad essere sempre aggiornata anche in campo lavorativo.
Mi definisco un opportunity seeker, una persona curiosa e intellettualmente vivace che vuole mettersi a fare e non essere spettatrice passiva e quindi eccomi qui a dirti che questo progetto ha preso un’ulteriore strada e ora puoi trovarmi anche su Spotify e Anchor con il mio Podcast TheVisual.
Da fashion blogger a minimalista convinta
Da qualche anno ho iniziato a vedere la vita in modo diverso e mi sono avvicinata alla filosofia del minimalismo. Tranquillo, non a quello estremo, non vivo in una casa immacolata senza mobili, ma ho scoperto cosa voglia dire rinunciare al superfluo per sentirsi ricco e più vicino a se stessi. Se vuoi saperne di più ascolta i podcast, sono sicura che ti daranno spunti per riflettere e magari troverai anche qualche suggerimento pratico da applicare a qualche ambito della tua vita che non ti soddisfa particolarmente.
Sul blog troverai tanti contenuti interessanti su crescita personale, moda sostenibile, clean beauty e anche tips per trovare il proprio talento nel mondo del lavoro.
Trovi il mio podcast e tutti gli episodi qui su Spotify o su Anchor
Perché il blog è ancora importante
Insomma, salite a bordo di Visual Fashionist, io provo a farvelo vedere con i miei occhi e spero che abbiate trovato qualcosa di interessante che vi faccia fare ritorno di nuovo. Se volete contattarmi vi aspetto qui o sui miei canali social (in primis Instagram), oppure scrivetemi a visualfashionist@gmail.com; se volete saperne di più del mio percorso lavorativo, o farmi qualche domanda mi trovate anche su LinkedIn.
Per restare sempre aggiornato sui contenuti che condivido, scoprire sconti o novità iscriviti alla newsletter, riceverai tanto contenuto gratuito e prometto che non ti riempirò di mail 🙂