Chi mi segue sui social saprà che su Instagram ho da poco aperto un account dedicato esclusivamente al make-up e al beauty @mybeautyboard proprio per condividere esclusivamente consigli e review dei prodotti che sto testando o utilizzo normalmente, sia quelli che mi sono piaciuti di più che quelli meno. Da un po’ di tempo infatti, ho notato di avere molte cose da condividere su questo argomento e spammare il mio profilo personale @robertacostantino_ di trucco o prodotti per la skincare mi sembrava un po’ troppo per chi mi segue magari anche per altri motivi che vadano al di fuori di questi argomenti.
Ad ogni modo, per questo motivo sono sempre molto attenta alle novità e la mia wishlist cresce a dismisura. Oltre a scrivere sul mio blog, come forse (non) saprete da quasi due anni lavoro per il sito Pianeta Donna dove mi occupo di moda e bellezza, quindi per me è normale trattare questi argomenti e quale occasione migliore per condividerli anche qui con voi. A proposito, avete dato un’occhiata al mio canale YouTube? Sono tornata anche lì con le review, spero di riuscire ad essere costante!
Oggi volevo parlarvi di questo trend emergente degli ombretti cotti dall’effetto marmorizzato, in realtà sono sempre più popolari anche palette con blush e prodotti illuminanti con questo finish che trovo davvero delizioso. Inutile dire che l’effetto marmo è quello preferito dalle Instagram addicted e dopo l’arredamento ed il tech, anche il make-up è sceso a compromessi con questa mania.
Come immagino saprete, anche le case cosmetiche sono molto attente nel cercare di comprendere quello che ci piace, e con i social è decisamente più facile monitorare i nostri gusti e le tendenze emergenti. Intanto, ecco una selezione di ombretti cotti e make-up effetto marmo, per tutte le beauty addicted in lettura.
Cos’è l’ombretto cotto e come si usa
L’ombretto “cotto” ha un doppio utilizzo, può essere usato normalmente con il pennellino asciutto, oppure, se desiderate un effetto più cangiante e luminoso, con il pennellino inumidito (io uso normalmente lo spray Prep+Prime +Fix Mac Cosmetics). In questo modo durerà più a lungo. In particolare gli ombretti Collistar hanno polveri ultra perlate con acido ialuronico, vitamina E e filtri Uv che garantiscono anche un effetto anti-age. Molto spesso chi acquista ombretti cotti resta deluso perché alla prima applicazione soprattutto con il pennello sembrano essere inconsistenti. In realtà il primo strato di prodotto è quello meno scrivente, ma dopo la crosta troverete più morbidezza e pigmento. Io vi consiglio comunque di applicarlo con le dita o preferibilmente bagnato sulla palpebra mobile per un effetto long lasting e più brillante. Gli ombretti cotti sono polveri e pigmenti puri, cotti appunto al forno mantengono intatte le loro caratteristiche senza svolazzare come succede per le polveri libere.
Collistar ombretto doppio effetto wet&dry prezzo 16.50 euro
Ombretto Giorgio Armani Eyes to kill colore lust red prezzo 35.95 euro
Ombretto Collistar wet&dry colore beige mariangela prezzo 16.50 euro
Tra i blush vi è senza dubbio il predominio assoluto nel settore del cotto del brand Hourglass, che in Italia per il momento è in vendita solo nello store Sephora all’interno del centro commerciale Bryan and Berry in via Durini a Milano. Marchio divenuto celebre per la linea di illuminanti e blush cotti appunto, dall’effetto marmoreo anche nel packaging della meravigliosa Hourglass Palette Ambient Lighting Edit Surreal Light in edizione limitata (prezzo di 80 euro più o meno). La particolarità di questi prodotti inoltre sta nella tecnologia fotoluminescente, che grazie al riflesso naurale della luce conferisce all’incarnato un colorito sano ed omogeneo. Rifacciamoci gli occhi!
No Comments