Aggiornamento: Le gif sono state ripristinate, dopo i controlli di Instagram e gli accordi con Giphy affinché non ci siano più casi di discriminazione, o altre problematiche simili che possano ledere la sensibilità di chi le guarda, o rafforzare odi di qualche tipo.
Le GIF delle Instagram Stories piacevano un po’ a tutti, erano una delle novità che ci aveva più entusiasmati perché capaci di rendere anche contenuti banali, decisamente più divertenti. Ci eravamo abituati ad usarle e all’improvviso, mentre stavamo caricando l’ennesima Instagram Stories pronti a personalizzarla con la giusta GIF, ecco la sgradita sorpresa: non c’era più l’icona delle GIF, ma solo quelle delle emoticon precedenti che ormai, ammettiamolo, non usa più nessuno.
NUOVO POST: Come caricare i video su IGTV di Instagram e avere il proprio canale sulla tv di Instagram
E così, cerca che ti ricerca, magari l’hanno spostata, magari mi sbaglio, magari non funziona bene la connessione, il dubbio: vuoi vedere che hanno tolto le GIF dalle Instagram Stories? Che era solo una prova e che per un motivo o per l’altro non funzionavano bene, anche se noi le trovavamo divertenti. Ed ecco svelato l’arcano. Ho cercato un po’ in rete e ho trovato la ragione che ha portato i “capi” di Instagram a decidere di togliere la funzioni delle GIF nelle Instagram Stories.
Cosa chiedere nei sondaggi su Instagram Stories
Instagram Stories: ecco perché sono state tolte le GIF
Gif scomparse a quanto pare, non solo da Instagram, ma anche da Snapchat, il motivo? Pare che sia per questioni di presunto razzismo venute fuori negli ultimi tempi, proprio per mezzo dell’utilizzo delle tanto amate GIF. A segnalare il caso di una GIF a sfondo razziale la modella Lyauna Augmon che denunciato l’accaduto postando la gif incriminata sul suo account Twitter e segnalandola a Instagram per la rimozione.
La scelta da parte di Instagram e Snapchat, entrambi con la feature di Giphy all’interno delle proprie App, è stata piuttosto drastica. Rimuovere totalmente la funzione e di conseguenza qualsiasi tipo di GIF, anche quelle più pacifiche. In realtà, questo permetterà a Giphy di controllare e fare in mondo, tramite appositi filtri che non ricapitino episodi di questo tipo, quindi a sfondo razzista, ma tutte quelle situazioni che in generale possano essere offensivi per qualsiasi tipo di persona o persecutori per qualsivoglia atteggiamento, religioso, politico o sociale. Visto il successo riscosso dalle GIF nelle Instagram Stories, il desiderio è quello di rendere disponibile nuovamente la feature per tutti, nel minore tempo possibile.
Quindi, tranquilli, non appena sarà risolto il problema come richiesto da Instagram e Snapchat a Giphy, il fornitore appunto di animazioni sotto forma di emoji, tutti potremo ritornare ad usarle nelle Stories. Questo atteggiamento, di attenzione e cura nella selezione dei contenuti da condividere è fondamentale, e occorre apprezzare anche un provvedimento così drastico, perché nessuno deve essere offeso o denigrato, e questa è una delle mission definitive che si è prefisso Mark Zuckerberg per i social network in suo possesso e che smuovono ogni giorno milioni di contenuti non sempre facili da controllare. Come riferito da TechCrunch, che per primo ha riportato la notizia e le voci degli interessati, Instagram, Snapchat e Giphy stanno facendo il possibile affinché non si ripetano episodi di questo tipo in futuro, soprattutto nel momento in cui – come era previsto – saranno gli stessi utenti a caricare le GIF create da loro stessi.
Potrebbero interessarti anche:
- Come guadagnare con il blog e farlo diventare un lavoro
- Come creare una foto con effetti in movimento: ad esempio la neve o il fumo
- Come mettere la musica nelle Instagram Stories
E ricordatevi di seguirmi su Instagram! Cercate @robertacostantino_
No Comments