come pianificare mese e anno obiettivi
News Tempo Libero

Pianificare gli obiettivi del mese e review di metà anno

Non sono sempre stata brava a pianificare, è un’abitudine che ho coltivato negli ultimi anni e che diventa una vera e propria attitudine solo con l’allenamento.

In passato mi capitava di fare, fare, fare ma navigando a vista e questo è stato il problema, ad un certo punto mi perdevo, non capivo più in che direzione stessi andando.

Pianificare può sembrare una perdita di tempo, in realtà è lo step principale per poter fare tutto il resto senza intoppi. Ovviamente una parte di margine va lasciata per imprevisti o altro, ma vi assicuro che è facile perdere la motivazione quando non si sa da che parte si sta andando. Lasciando tutto all’improvvisazione o al mood del momento, potremmo trovarci a sentirci certi giorni molto motivati e con grande slancio, mentre altri apatici e frustrati.

Se volete imparare a pianificare vi propongo questo esercizio da fare insieme. Potrete poi replicarlo per tutti i mesi, in più visto che è iniziato luglio, è un’occasione speciale anche per fare un bilancio di metà anno. Partiamo!

Ringrazio Lavandeire per avermi ispirata a scrivere questo post.

Come fare il bilancio del mese precedente

Lasciar scivolare i mesi senza capire cosa stiamo combinando della nostra vita, può generare nel lungo periodo frustrazione. Parola ricorrente in questo post, ma credo che sia quella che più rappresenti la sensazione di non combinare nulla o non vedere i risultati desiderati di fronte al nostro impegno. Molti rimandano sempre il bilancio di fine anno proprio perché fare i conti con se stessi non è affatto semplice, o almeno non è come nei film che fissi il muro e la tua vita ti scorre davanti con tutte le cose giuste e sbagliate fatte. Occore prendersi del tempo e riflettere bene.

Ma, a mio avviso, è solo così che si cresce davvero. Vivendo con uno scopo, con consapevolezza.

A volte non ci accorgiamo neanche dei piccoli grandi obiettivi che portiamo a termine e non li festeggiamo neanche!

Idem per gli obiettivi mancati, analizzandoli potremmo renderci conto che ci basterebbe davvero poco per cambiare la situazione.

Se avete letto il mio post sul perché scrivere mi ha cambiato la vita, saprete già che amo buttare giù pensieri, fare journaling e vedere nero su bianco i goal che voglio portare a termine, o perlomeno intraprendere.

Prendete carta e penna, ho scaricate il pdf sotto e rispondete alle domande, in questo caso essendo appena finito giugno le farò usando questo mese come esempio e iniziate a pianificare!

  • Descrivi il mese in una parola
  • Quali sono stati gli highlight del mese
  • Una cosa di cui sono fiero
  • Una cosa che ho imparato
  • Come posso migliorare per il prossimo mese

Come settare i goals del mese che inizia

Costruirsi degli obiettivi mensili, piccoli o grandi che siano, ci aiuta ad organizzare meglio anche le settimane. Decidere ad inizio mese come vorremmo che fosse questo periodo della nostra vita che seppur breve diventa parte integrante di un intero anno da vivere come vogliamo, o almeno provarci, ci aiuta ad avere una sorta di vision board mentale.

Non necessariamente dobbiamo pensare solo ad obiettivi legati alla produttività, contano anche quelli relativi alla sfera del selfcare, o dello studio, dell’attività fisica, e di quelli più personali legati a qualcosa che vogliamo migliorare di noi o del nostro modo di affrontare la vita.

Ecco le domande da porsi per il nuovo mese, in questo caso Luglio:

  • Luglio sarà _______
  • Quali sono i 3 top goals che vuoi raggiungere a luglio
  • Quali sono i mini goals di Luglio (attività divertenti o abitudini positive)
  • Suddividi i tuoi goals su base settimanale
  • Inseriscili nel calendario!

Come fare il bilancio di metà anno e perché è importante

Questo punto, se non siete abituati a prendere appunti sulla vostra vita e a segnarvi obiettivi, abitudini o altro che volete raggiungere in un determinato periodo, è sicuramente il più complicato, Ma vi assicuro che una volta preso il ritmo vi darà grande soddisfazione monitorare le vostre attività, perché ne vedrete i risultati, vi renderete conto che i vostri sforzi vanno in una direzione e ne raccogliete i frutti, O al contrario, se vi rendete conto che non funziona è il momento giusto per cambiare direzione.

Ecco i punti a cui rispondere per una review di metà anno:

  • Elenca e celebra tutte le vittorie di questa metà anno di cui sei fiero
  • Come si è evoluta la tua vita rispetto allo scorso anno, cosa hai imparato?
  • Fai una lista delle cose di cui sei grato per questa prima metà dell’anno
  • In che direzione vuoi focalizzare la tua energia nella seconda parte dell’anno

Non è necessario molto tempo per rispondere a queste domande, basta ritagliarsi un po’ di spazio per riflettere e sono sicura che farà bene come esercizio da ripetere ogni mese. Se non siete abituati a organizzare i vostri obiettivi e le vostre attività non abbiate fretta e fate un passo alla volta, come sempre, vedrete che con il tempo vi verrà più che naturale e vi ringrazierete per aver iniziato e per non aver mollato.

Ecco i pdf da scaricare

Teniamoci in contatto!

Se ti è piaciuto questo post continua a seguirmi per altre interviste sul mondo vintage e per contenuti sul minimalismo, la crescita personale, per come vivere una vita piena e sostenibile. Iscriviti alla newsletter per avere tanti consigli o condividere insieme piccole (grandi) riflessioni, giuro che non ti riempirò di mail! 🙂
Seguimi su Instagram per gli aggiornamenti e stories day by day. Ascolta il mio podcast TheVisual è qui che condivido il racconto più intimo del mio percorso.

You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply

    Newsletter Visualfashionist

    Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!