News

|Progetto| “Per dieci minuti” al giorno per un mese fai quello che non hai mai fatto #Day1 (la treccia a spina di pesce)

Da quanto tempo non facciamo una cosa che non abbiamo mai fatto? Anche una cosa stupida come cantare sotto la doccia. O provare un nuovo trucco invece di riepiegare sul solito che ci riesce bene. Parlare con il salumiere invece di scappare non appena ci porge gli affettati senza neanche dire “arrivederci”…per dire solo le prime e più stupide che mi vengono in mente, ma la lista è infinita.

Sono tante, troppe le cose che ci siamo dimenticati di provare a fare, forse solo per la paura di non riuscire o di perdere tempo. Non siamo più abituati a dedicarci dieci minuti che, sembrano pochi, ma possono durare davvero tanto. Provate ad esempio a stare in silenzio per dieci minuti, il tempo si dilaterà incredibilmente.

La scrittrice Chiara Gamberale ha dedicato a questo progetto il suo ultimo libro “Per dieci minuti” edito da Feltrinelli
Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere. Tutto
quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non
esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di
sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto.
Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa,
allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da
perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci
minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. Lei che è
incapace anche solo di avvicinarsi ai fornelli, cucina dei pancake,
cammina di spalle per la città, balla l’hip-hop, ascolta i problemi di
sua madre, consegna il cellulare a uno sconosciuto. Di dieci minuti in
dieci minuti, arriva così ad accogliere realtà che non avrebbe mai
immaginato e che la porteranno a scelte sorprendenti. Da cui
ricominciare. Con la profonda originalità che la contraddistingue,
Chiara Gamberale racconta quanto il cambiamento sia spaventoso, ma
necessario. E dimostra come, un minuto per volta, sia possibile tornare a
vivere.

Io ho deciso di provarci e dedicare dieci minuti del mio tempo ad una cosa mai fatta per un mese, oggi per esempio ho imparato a fare la treccia a spina di pesce (nota anche come fishtail braid), da tempo volevo provarci ma non le avevo mai dedicato dieci minuti. Ed ecco il risultato, incredibile ma vero ci sono riuscita!
Allora che il mio progetto “Per dieci minuti” abbia inizio!

You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply

    Newsletter Visualfashionist

    Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!