
Premessa. Ho iniziato ad avere i capelli bianchi giovanissima, credo sia una questione ereditaria, e li ho sempre tinti, anche quando ne avevo pochissimi, solo perché mi piaceva molto cambiare.
Poi un giorno, lo ricordo come fosse ora, lo shock. La commessa di un negozio mi disse: “Tesoro, hai i capelli distrutti”. Ed io ho preso coscienza e consapevolezza di quanto fosse evidentente, tanto che la persona in questione aveva sentito il bisogno di dirmelo.
Ed ho iniziato a prendermi seriamente cura dei capelli, cercando di maltrattarli il meno possibile, e di conseguenza tingerli poco. Da lì con un lavoro durato davvero anni, sono ritornata al mio colore naturale e ad una chioma sana. Finalmente.
Leggi anche come avere capelli lunghi e sani
Con il passare del tempo e degli anni soprattutto, i capelli bianchi ahimé sono aumentati e quindi anche la necessità di tornare a tingerli. Ho trovato una soluzione valida e chi segue il blog ne avrà sentito parlare: l’henné grazie a Federico Faragalli, ma anche la CC Cream Collistar è la mia salvezza, idrata i capelli e copre quelli bianchi per due-tre settimane e non ha assolutamente controindicazioni.
Il mio problema, però, è sempre stato quel capello bianco sfuggente che magari si nota se faccio la coda o la basettina nascosta. Senza parlare, poi, di tutte le volte in cui in viaggio non ho potuto far altro che aspettare di ritornare a casa per sistemare i capelli.
Qualche settimana fa, però, il miracolo, ho scoperto questo spray ritocco ricrescita di L’Oréal, perfetto da tenere in borsetta e ad un prezzo ragionevole (io l’ho trovato in offerta ad un prezzo di 8-9 euro). L’ho provato ed è davvero pratico!
Si spruzza poco prodotto direttamente sulla parte “interessata”, è inodore e non macchia, ma meglio comunque fare attenzione e non usarlo dopo esserci vestite di tutto punto.
Dopo averne spruzzato un po’ massaggiate sulla zona qualche secondo e lasciate agire per 5 minuti, il colore diventerà più asciutto (come lo shampoo secco per intenderci) e i vostri capelli bianchi saranno nascosti. Io l’ho provato nella tonalità dei bruni, che è piuttosto scura, poi ci sono i castani, i neri e i biondi. Che dire, fatemi sapere se la provate anche voi e cosa ne pensate!
No Comments