News

Shatush con cotonatura: motivi per farlo e per NON farlo, la mia esperienza

Kenza.se
Shatush sì, shatush no. Il trend di schiarire le punte dei capelli è ancora in voga e non passerà facilmente, prende forme diverse, si fa più o meno intenso, più o meno vivace, ma rimane anche per tutto l’Autunno Inverno 2014, come vi avevo raccontato quì.

Song of style
A tal proposito sabato sono andata dal parrucchiere, precisamente Passion4fashion nel quartiere Ottaviano a Roma a due passi da Piazza San Pietro e per la prima volta ho fatto la shatush originale, quello con la cotonatura, di cui avevo tanto sentire parlare sul web.
Vi spiego step by step in cosa consiste, se siete intenzionate a farlo e poi le mie conclusioni.

I capelli vi vengono cotonati, ciocca per ciocca, fino alla radice e sulla parte che rimane più lunga (quindi non cotonata) viene applicato il decolorante.
In questo modo, in breve tempo, avrete la testa totalmente cotonata e piena di cartine arrotolate, vi sentirete uno dei Daft Punk per intenderci.
Poi, se dovete ritoccare anche la base, ovvero, avete dei capelli bianchi oppure precedentemente tinti e con ricrescita, vi verrà spiattellato il colore tra le varie cartine insiestendo sulle radici.
Dopo una mezz’oretta dalla fine dell’operazione vi verranno sciacquati i capelli e messo in posa, per una decina di minuti, un tonalizzante che serve a rendere più uniforme e naturale il colore dello shatush.

Poi viene il bello. Pettinare i capelli annodati e cotonati. Una sorta di tortura medioevale, fortunatamente la poltrona massaggiante mi ha aiutato a sopportare.
E poi via con taglio e piega, finalmente!

Insomma, non è proprio una passeggiata di salute, sia per i capelli che per le angherie da sopportare, se pensiamo di andare dal parrucchiere a farci coccolare!

In sintesi vi dò i miei motivi per farlo:

– dà luminosità al viso
– permette di cambiare aspetto senza rivoluzionarlo
– è perfetto per chi vuole una colorazione dall’aspetto naturale
– non ha bisogno di molta manutenzione

motivi per NON farlo:

– il procedimento è davvero lungo e stressante
– se avete i capelli sottili si annoderanno che è una meraviglia
– se avete i capelli rovinati, sicuramente non gli farà bene
– anche dopo i capelli si seccheranno molto

E voi. avete provato lo shatush senza cotonatura? Un metodo meno aggressivo del mio? Aspetto i vostri pareri!

You Might Also Like...

2 Comments

Leave a Reply

Newsletter Visualfashionist

Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!