Sto leggendo il Gattopardo di Tomasi Di Lampedusa (quì trovate la trama), un libro molto bello che è diventato in Italia un vero e proprio caso letterario nei lontani anni ’50.
Un testo che, nato come romanzo, ma all’inizio scartato dagli editori, viene ritenuto, postumo alla morte dell’autore, grazie a Feltrinelli, un romanzo storico, in quanto narra della fine della Regno Borbonico e l’inizio della Repubblica in Italia.
Se non vi va di leggere il libro, vi consiglio di vedere il film di Luchino Visconti…io ancora a non ho visto perchè devo prima finire il libro…
Ecco alcune immagini con la bellissima Claudia Cardinale nei panni di Angelica, e un affascinate Alan Delon nei panni di Tancredi (forse le nostre mamme ricorderanno questo film!).
Ma torniamo al perchè vi parlo del Gattopardo, bhè: ‘Elementare Watson’, perchè rievoca uno stile e delle scene, reali o immaginarie, ( a seconda se leggerete il libro o guarderete il film) dell’Italia che fu, della moda che era fatta di abiti lunghi ed eleganti, forse un pò barocchi nei dettagli, ma così femminili…dei capelli raccolti, ornati con coroncine fatte di ghirlande e fiori, dei guanti di pizzo, del ventaglio…
Mi sa che sono nata nell’epoca sbagliata!
Ps: Ho notato che oggi hanno scritto tutti post per Veronica Ferraro, evidentemente usiamo tutti Blogloving per gli aggiornamenti! 🙂
No Comments