
Essere alla moda purtroppo non combacia spesso con l’essere Earthkeepers.
Basta leggere i reportage di Greenpeace o delle altre organizzazioni che si occupano di monitorare lo stato delle risorse della Terra e dell’inquinamento.
Spesso i brand che amiamo di più sono quelli che hanno il peggior impatto ambientale e che utilizzano sostanze tossiche dannose anche per chi lavora direttamente alla produzione di quei capi di abbigliamento.
Earthkeepers è una parola che racchiude un insieme di valori importanti, anzi fondamentali e distintivi per un brand che, da anni, persegue l’obiettivo di essere sostenibile ed innovativo: Timberland.
Spesso i brand che amiamo di più sono quelli che hanno il peggior impatto ambientale e che utilizzano sostanze tossiche dannose anche per chi lavora direttamente alla produzione di quei capi di abbigliamento.
Earthkeepers è una parola che racchiude un insieme di valori importanti, anzi fondamentali e distintivi per un brand che, da anni, persegue l’obiettivo di essere sostenibile ed innovativo: Timberland.
E’ per questo motivo che è nato il progetto Earthkeepers on the Road: cinque settimane in giro per il Bel Paese all’insegna del racconto di una nuova Italia attraverso foto, video, live blogging e social media. Cinque settimane durante le quali, attraverso lo sguardo attento di reporters ” a impatto zero” è stato possibile raccontare un Paese diverso, sostenibile, attento alle tematiche ambientali.
Una parte di Italia che presta attenzione alla sua terra e al suo patrimonio e che ha molto da insegnare.
Una parte di Italia che presta attenzione alla sua terra e al suo patrimonio e che ha molto da insegnare.
Timberland ci ha dimostrato che fare la differenza, vivere a basso impatto ambientale è possibile, raccontando le storie di tanti Earthkeepers e i loro progetti per una società migliore, che rispetta l’ambiente e i suoi valori.
Ognuno di noi può essere Earthkeepers, basta prestare più attenzione, vivere con consapevolezza, vivere a impatto zero!
Al progetto Earthkeepers on the Road hanno potuto partecipare tutti coloro i iquali avevano una storia da raccontare, un progetto da condividere, un’idea sulla quale confrontarsi e questo è stato possibile anche, anzi soprattutto, grazie ai social network e alle iniziative settimanali lanciate proprio attraverso il sito earthkeepers.it
Per rivivere il viaggio, il live blogging, le tappe, scoprire gli argomenti su cui ci si è confrontati basta visitare il sito http://www.earthkeepers.it
C’è sempre tempo per diventare earthkeepers, con Timberland!
1 Comment
Lorena Pizzo
04/12/2012 at 6:07 pmCiao,ti seguo e spero ricambierai…
http://www.5minutiearrivo.com/