News Tempo Libero Viaggi

Viaggio a Vienna, guida ai posti più instagrammabili: consigli per una vacanza all’insegna della bellezza e dell’arte

Ammetto che il desiderio di tornare a Vienna mi è venuto recentemente, in seguito al fatto che mia sorella più piccola ha vissuto in questa bellissima città per un anno, in quanto insegnante di tedesco. Le foto e i racconti che mi ha fatto di questa stupenda città, tra l’altro vicinissima all’Italia, mi hanno fatto capire che è arrivato il momento di tornarci e visitarla meglio. Sì perché, in realtà, ci sono già stata durante gli anni del liceo, in gita, ma come spesso capita in queste occasioni, non si ha la maturità di fermarsi a guardare, al contrario si pensa a stare in gruppo e divertirsi – come è giusto che sia – ma è davvero un peccato non averne apprezzato tutto quello che ha da offrire, con maggiore consapevolezza.

Ora però che sono grande “e vaccinata” come direbbe mia nonna, è arrivato il momento di dare una nuova chance a questa città, anche perché vicinissima e facile da raggiungere e poi perché ha un’eleganza che non può non affascinarci. Procediamo con ordine e scopriamo insieme come arrivare a Vienna, cosa vedere, gli Hotel o le soluzioni per dormire e i posti più Instagrammabili dove fare foto bellissime, una chicca per gli appassionati di fotografia e social network!

Come raggiungere Vienna

L’aereo è senza dubbio il mezzo più veloce per raggiungere Vienna. Bastano poche ore per raggiungere la capitale austriaca (sotto vi riporto i prezzi medi in questo momento per i voli, ovviamente sono solo indicativi, con i relativi aeroporti d’Italia che servono questa tratta). Una volta atterrati poi, è semplicissimo raggiungere la città semplicemente con metropolitana suburbana S7 in trenta minuti, i treni passano ogni mezz’ora, quindi non si rischia neanche di attendere troppo.

  • Da Milano a Vienna 54 €
  • Da Roma a Vienna 60 €
  • Da Venezia a Vienna 122 €
  • Da Napoli a Vienna 74 €
  • Da Bologna a Vienna 121 €
  • Da Catania a Vienna 70 €
  • Da Firenze a Vienna 119 €
  • Da Olbia a Vienna 80 €
  • Da Palermo a Vienna 116 €
  • Da Torino a Vienna 151 €
  • Da Lamezia Terme a Vienna 120 €
  • Da Bari a Vienna 60 €

Altrimenti, una soluzione ancora più esclusiva per viaggi a Vienna, anche di lavoro, è il jet privato, ad esempio Jetapp.it offre questo servizio da e per Vienna decisamente esclusivo con tantissimi benefit e un trattamento VIP esclusivo, sia durante il viaggio che all’arrivo. Un’alternativa speciale, dedicata a chi desidera viaggiare nel massimo comfort o vuole godere di servizi esclusivi. Tra l’altro su JetApp potete anche prenotare direttamente online, senza nessuna  preoccupazione. Ecco alcuni dei servizi previsti con la prenotazione del jet privato

  • Check-in separati e servizio doganale presso il Terminal VIP
  • Consulenza VIP e accompagnamento dei passeggeri
  • Accompagnamento dei viaggiatori durante i controlli di sicurezza
  • VIP lounge e sale conferenza
  • Bibite e rinfresco
  • Accompagnamento VIP alla pista di rullaggio
  • Transfer in auto a noleggio o in elicottero
  • Pulizia dell’aeromobile
  • Hangaraggio

Altrimenti, ovviamente, potete raggiungere Vienna anche comodamente in macchina, soprattutto se non siete troppo distanti il viaggio sarà piacevole e con servizi di bus, le due linee più utilizzate sono quelle di Flexibus e Eurolines, che partono da diverse città d’Italia alla volta di Vienna.

Dove dormire e mangiare a Vienna

Vienna è una città elegante e non sarà difficile trovare sistemazioni piacevoli, o posti gradevoli dove consumare i vostri pasti anche tra un giro e l’altro per un break. È normale che ci sono scelte per tutti i tipi di budget e molto dipende anche dal tipo di viaggio o vacanza che abbiamo intenzione di fare. Inutile dire che ci sono dei posti meravigliosi e rinomati dove solo l’idea di pernottare per una notte ci fa sognare, ecco alcuni di quelli più belli e lussuosi

Qualche indirizzo per mangiare (bene) a Vienna:

Posti più instagrammabili di Vienna

Se siete appassionati di fotografia e amate condividere i vostri scatti su Instagram, sicuramente vi domanderete dove trovare i punti più instagrammabili, termine ormai diventato di uso comune per indicarne l’alta fotogenia associata ad un possibile successo di like che un posto (ma in generale anche una persona, una cosa o un insieme di cose e persone), possa ottenere. Abbiamo dato un’occhiata alla cartina e segnato i punti panoramici che sicuramente valgono una foto, segnatevi intanto:

  • Duomo di S. Stefano (Stephansdom)
  • Ruota Panoramica (Riesenrad)
  • Gloriette
  • Torre del Danubio (Donauturm)
  • Casa del Mare (Haus des Meeres)
  • Kahlenberg
  • Bisamberg

Insomma, questi sono solo alcuni highlight sulla bellissima città di Vienna che sono sicura aggiornerò con tante altre scoperte, non appena avrò di nuovo occasione di visitarla e guardarla con occhi nuovi. Vi terrò aggiornati!

You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply

    Newsletter Visualfashionist

    Non perderti nessun post iscriviti alla newsletter!